Mia nonna diceva.....
Dove c'è gusto non c'è perdenza
E anche
Chi non ha guai e se li va cercando ...benedetto Iddio che glieli manda......
Tutti e due i porverbi si adattano a me e con quello che sto cercando di fare con questo post.....
Ad un certo punto Blogger ha smesso di caricare le immagini ......
Infatti ne mancano alcune che rappresentavano l'introduzione del post con alcune belle immagini di Rivoli scattate sabato scorso.....
E perché??? perché ne avevo caricate oltre il limite massimo che Blogger (maledetto) mi concedeva ... e dire per per il museo Martini ne avevo caricate molte di più.....
Ma ora invece di strapparmi i capelli o semplicemente di mettermi a cristonare pubblico le immagini che sono riuscita a caricare e la faccio finita lì.....
Quelle che appaiono sono le locandine originali dei film girati precchi anni fa (com'è evidente) aventi some soggetto le infelici vicissitudini della regina.
Mancano le foto dei quadri , presenti nella prima saletta, che rappresentano lei, il re suo marito, la madre e varie altre comunque queste che allego ...le facciamo bastare.....
La mostra, graziosissima, sistemata in un palazzetto bellissimo al centro di Rivoli che si chiama il Conte Verde, è composta di quadri a quadri, documenti e riferimenti storici vari......
Purtroppo, come ho già detto, le foto della prima sala non sono riuscita a caricarle ma nella saletta adiacente sono presenti le locandine, le ho fotografate tutte, che potete ammirare con i vecchi ,gloriosi attori, icone di fascino e bellezza....
Ah Tyrone Power quanto mi piacevi!!!!
Nella terza ed ultima saletta è possibile ammirare delle belle riproduzioni di acconciature e degli abiti realizzati con passione e precisione facendo capo a stampe dell'epoca....
Ecco qui sotto la stampa che ha ispirato la realizzazzione delle acconciature che potrete ammirare qui sotto.....
E le famose brioches, il cui consumo era suggerito da Maria Antonietta, tanto odiata per la frase che pronunciò all'epoca e non solo per questo, al popolo che moriva di fame al posto del pane....
Le foto non sono un granchè.....
Alcune sono sgranate: ho dovuto impostare 400 ISO come velocità anche perché spesso i tempi di esposizione erano eccessivamente lunghi....
E spesso dovevo anche modificare la modalità relativa all'illuminazione impostata per luce ad incandescenza e sostituire quella per luce fluorescente....
Altre sono semplicemente mosse, altre fanno un po' schifo...ma comunque rendono l'idea.....
Particolari dell'acconciatura.....
E qui sotto il quadro a cui le abili artigiane si sono ispirate.....
In questa sala ho dato il peggio di me....
Visto che ero sola ho spostata la piantana che reggeva il cordone perché mi intralciava nella ripresa e una volta ho sollevato il cordone che mi tagliava il manichino.....
Ma ho rimesso tutto a posto...meno male che ero sola.....
Ed ho imparato in quest'occasione a ritagliare le immagini prima di ridurle prima di caricarle.....
Ho imparato a farlo giusto ieri grazie alla lezione impartitami da mia figlia che ha un bel modo di insegnare.....
Altre locandine ...se avete voglia credo che le possiate ingrandire.....
Stampe cartonate di acconciature dell'epoca.....
Abbigliamento....
Acrobzie di un parrucchiere..divertentissimo.....
Ecco come si presenta la saletta dal lato in cui ci sono le vetrine con le acconciature.....
E credo che questo documento sia interessante.....
Il ventaglio qui sotto apparteneva alla regina....
E la saletta dele locandine...
Alle mie spalle c'erano parecchie seggioline poste davanti ad un televisore che, a ciclo continuo. mostrava le immagini icon tanto di comento relativo alle vicissitudine dell'epoca a cui la mostra si ispira....
Qui sotto riconescete i manichini vero???
Qui siamo uscite dal palazzetto che ospita la mostra e ci troviamo di fronte ad un ristorante in cui è possibile mangiare dell'ottimo pesce .....in quel momento era chiuso.....
Ristorante VELA che è anche il nome della figlia proprietaria....
E su tavolini appena fuori del ristorate queste graziose decorazioni.....
E penso che nessuno si azzardi a portarsi via dei souvenir....
Tornando alla macchina mi sono imbattuta in questo delizioo negozio che più che un negozio è un atelier nel quale vengono organizzati dei corsi per tutte le esigenze artistiche....
La gentile propietaria mi ha dato il permesso di fotografare ed io vi mostro alcune opere che mi sono sembrate più significative...
Per le più brave ecco un'idea di come rivalutare un vecchio mobiletto senza storia...
Anche queste sono carine....
Mi vedete lì dietro???
E mentre la mia amica aveva attaccato un bottone allucinante con una conoscente....
Mi sono divertita a cogliere degli aspetti interessanti lì nella piazzetta dove mi trovavo.....
Bastava poco per cogliere dei soggetti interessanti .....
E qui concludo la mia scorribanda per Rivoli spero, che seppur limitata nelle immagini che reputo abbastanza interessanti e che sarebbero dovute apparire all'inizio del post, vi sia piaciuta....
Ma da domani torniamo alle solite dolcezze!!!!