Visualizzazione post con etichetta sedano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedano. Mostra tutti i post
domenica 22 novembre 2015
mercoledì 11 novembre 2015
Caponata con salmone
Se ci rammentiamo della nostra comune follia, i misteri scompaiono e la vita riceve una giustificazione...
Mark Twain ( 1835-1910)
giovedì 29 ottobre 2015
Stuzzichini al tonno e non solo e ..Allarme carni rosse!!
Etichette:
acciughe sott'olio Nostromo,
Anripsati,
brunc aperitibo buffet Natale,
capperi,
maionese,
olive,
prezzemolo,
sedano,
Sfiziosità,
tonno allì'olio oliva nostromo,
tonno basso in sale nostromo
giovedì 17 aprile 2014
martedì 23 luglio 2013
venerdì 12 aprile 2013
lunedì 24 dicembre 2012
sabato 17 novembre 2012
Sedani gratinati alla ricca
Il passato è un'illusione.
devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora.
Etichette:
burro,
Contorni,
farina,
latte parmigiano,
noce moscata,
sedano
venerdì 1 ottobre 2010
Polpettone di verdure
Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto.....
Ad essere contento senza un motivo......
Ad essere sempre occupato con qualche cosa.....
E a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.....
Paulo Coelho (1947)
Mia figlia, di recente, mi ha riferito che una zia da parte di padre, le aveva detto che paventava il momento di andare in pensione...lei è maestra d'asilo.....
"E la mamma ( che sarei io), le ha chiesto, cosa fa???"
E mia figlia le ha fatto l'elenco di cosa combino e, probabilmente, di quello che vorrei fare .....ma che non riesco per mancanza di tempo.....
Ed io ho pensato che non si può andare in pensione senza essersi creati ...prima ....degli interessi al di fuori del lavoro che si svolge abitualmente...in queste cose non ci si improvvisa.....
Ricordo che quando lavoravo all'università e parlo almeno di 40 anni fa...ogni tanto vedevo qualche studentessa un po'...datata....
Curiosa come una scimmia chiesi ad una di quelle signore..una quarantenne ...come mai si fosse iscritta al corso di archeologia e lei mi rispose che ormai i figli erano grandi e quindi aveva del tempo a disposizione per coltivare la sua passione......
Ultimamente una conoscente mi ha chiesto cosa faccio per "ammazzare il tempo" quasi come se mi avesse visto la noia spalmata in faccia...
Ed io le ho risposto che non avevo proprio problemi a farlo...anzi!!!!
Se la giornata avesse 48 ore sarebbe ancor meglio.... con tutte le cose che mi piacerebbe fare!!!
Ma adesso ..tanto per ammazzare il tempo do la ricetta di questo polpettone ( forse si è capito che mi piacciono verdure e dolci...!!)
La ricetta è tratta da un vecchio numero di Cucina Moderna Serie Oro...
Tempo di preparazione: circa 40'/50'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
700 gr di patate
60 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo e 1 tuorlo
75 gr di taleggio
50 gr di scamorza affumicata
Le verdure
2 scalogni
150 gr di zucchine
50 g di fiori di zucchine( in mancanza aggiungere una zucchina)
70 gr di carote (2 carote)
100 gr di sedano
100 gr di fagiolini
maggiorana o origano e timo secco
sale e pepe q.b.
4-5 cucchiai di olio extravergine
poco pangrattato
Ecco qui sotto le verdure usate.. sui banchi del mercato ho visto in vendita dei fiori di zucchina che però sono facoltativi..anche perché costano cari......
Consiglio di cuocere separatamente i fagiolini e le carote....e di tenerli un po' al dente....
Vanno quindi scolati e ridotti a pezzi regolari.....
Soffriggere lo scalogno o, in mancanza della cipolla, in olio e aggiungere le verdure ridotte in dadolata o tagliate a pezzetti.....
Cuocere il tutto per 30'...
Salare e pepare con pepe macinato a momento e cospargere il rutto con origano e timo essiccato...quello fresco è un ricordo...
Mentre le verdure si insaporiscono cuocere a vapore le patate pelate e ridotte in dadolata...per fare prima.....per circa 15'
Passarle allo schiaccia patate e raccogliere il tutto in una capace scodella...
Unire il parmigiano grattugiato, l'uovo, il tuorlo e il pangrattato......
Il taleggio e la scamorza affumicata ( in mancanza usare degli avanzi di formaggio..quelli ci sono sempre in frigo)...
Unire ora le verdure fatte stufare precedentemente e mescolare con cura..... ci vuole poco....
Fino ad ottenere un composto omogeneo....
Io ho suddiviso l'impasto in due stampi da plum cake: il primo, in silicone e il secondo che appare dietro, più piccolo, foderato con carta da forno bagnata, strizzata e addatata al contenitore...
Cospargere la superficie con un filo d'olio e pan grattato ......
Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 35'/40'.....
Praticamente l'interno è tutto già cotto....
E quindi deve solo dorare e i formaggi si devono sciogliere..
Consiglio di consumarlo appena tiepido tagliandolo a fette spesse un centimetro abbondante.....
Mia figlia, a cui il polpettone era destinato, e che è andata in visibilio quando ha saputo che era a base di papate...lei le adora, mi ha detto che era buono anche il giorno dopo...
Buon venerdì a tutte...non auguro ancora un buon week end....tanto ci vediamo ancora!!!!
Etichette:
carote,
fagiolini,
patate,
piatti di mezzo,
scamorza,
sedano,
taleggio,
verdure miste,
zucchine
giovedì 10 giugno 2010
La simil caponatina di Nonna Rosina...fa anche rima!!!!
Non c'è niente di male nello sbagliarsi di tanto in tanto.......
Specialmente se ti scoprono subito.....
John Maynard Keynes economista ( 1883-1946)
"Tu cadi sempre"
"Tu hai sempre le calze smagliate"
"Tu hai sempre mal di stomaco"
"Sei ingrassata?" ...mentre scruta con un punta di acredine il mio lato B.....
Queste sono le affermazioni, fatte con una puntina di soddisfatta piccola acredine che mia madre mi faceva tempo fa......per quelle rare volte che mi capitavano questi piccoli , diciamo così, incidenti.....
Con i miei figli ci ridevamo un po'.....
Ultimamente mi sono tolta un sassolino dalla scarpa quando, lamentandosi del suo male alle ginocchia ( che comunque non le impedisce di uscire anche due volte al giorno (86 anni portati benissimo) le ho detto:
"Ma la dottoressa, quando ti lamenti delle ginocchia che non ti reggono, non ti ha consigliato di perdere peso?"..visto che mi aveva confessato che le gonne dello scorso anno non arriva a chiuderle....
La risposta..un laconico...seccato:"NO!"
Comunque a parte queste piccole e divertenti scambi di battute spesso le chiedo come cucinare qualcosa...lei è maestra nel cuocere i legumi e le verdure e alla sua età la sua cucina è semplice , variata e curatissima......
Probabilmente è una ricetta conosciuta ma lei, che non consulta mai manuali e ricettari vari, la prepara così.....
Tempo di preparazione: circa 30' in tutto
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
Una grossa melanzana
1 cipolla media
2/3 costole di sedano, meglio ci sono anche le foglie
1 manciata di capperi sott'aceto
1 decina di olive verdi o nere denocciolate
1 spolverata di origano
sale q.b e peperoncino se gradito
Se la buccia della melanzana è bella non va eliminata.......
Ecco qui sotto i capperi sott'aceto e olive verdi denocciolate...ci sarebbero state bene anche quelle nere ma al momento mi mancavano......
Nella foto predecente si sono viste due costole di sedano...ci sarebbero state bene anche le foglie......ma avendo solo quelle le ho private dei filamenti e le ho ridotte a tocchetti, mentre la melanzana è stata ridotta in dadolata.....
Far soffriggere quindi la cipolla affettata finemente con il sedano e la melanzana, salando subito così "caccia l'acqua" e cuoce prima...nonna Rosina dixit.....
A metà cottura aggiungere i capperi. le olive tagliate a rondelle, il pepe, l'origano e se gradito il peperoncino....regolando di sale se necessario......
Continuare la cottura per circa 30' mescolando spesso.......
Io, che sono un tipo complicato ho sistemato la preparazione in cestini di pasta brisé preparati con un avanzo di pasta usata per le tartellette che appaiono qui..
Se si hanno ospiti si potrebbe metterne una accanto ad ogni piatto ...vedete voi...
Nel caso le voleste preparare si possono allestire in anticipo: basta imburrare un piccolo stampo di porcellana termoresistente e cuocere per pochi minuti in forno a 180°, staccandolo poi delicatamente e continuando la cottura per pochi minuti se risultasse troppo pallido.....
domenica 16 agosto 2009
Cheese cake al gorgo e ricotta e.......
Il primo dovere nella vita della dalia è far bella mostra di sé........
Pavoneggiarsi........
Portare i suoi magnifici fiori ben alti sopra le foglie.........
E, per nessun motivo, deve lasciar ciondolare la testa......
Gertrude Jekill (1843-1932) designer di giardini
Qualcuna delle mie amiche avrà pensato che io sia una creatura .....infernale........
Che se non mi rotolo anche con il caldo feroce tra forni e fornelli ......non sono contenta.....
In effetti se mi togliessero il forno la mia produzione culinaria si ridurrebbe molto... specie quella dolciaria......
Ma questa volta il cheese che propongo non prevede cottura alcuna......
Qui sotto e nelle foto precedenti è raffigurata la parte inferiore del cheese cake.... tanto per fare un po' di scena....ahahahah!!!!
E si prepara in un battibaleno......
Devo però studiare un modo ( ma a dire il vero un'idea ce l'avrei) per evitare le pieghe che la carta da forno lascino queste brutte pieghe del cake.....
Questo e altre quattro cosette ha fatto parte del "Pronto Soccorso Gastronomico" che ho portato a mia figlia che, per festeggiare degnamente il rientro dal viaggio di nozze, si sta dilettando insieme a suo marito, nonché mio amatissimo genero, a tinteggiare cucina e parte del salotto......
E ho fatto bene perché avere tutto il pranzo pronto (pubblicherò tutto ...non temete!!) è stato per i miei ragazzi un grande sollievo.......
Per me è una new entry e posso dire che è stata apprezzata ... le mie amiche sanno bene che non sempre quello che si prepara è coronato dal successo.......
Tempo di preparazione : circa 20' .... ma occorrono almeno 3-4 ore di raffreddamento in frigo ( il mio vi ha stazionato una notte)
Costo : medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
Per la base
100 gr di kraikers non salati (4 pacchettini)
80 gr di burro
Per il ripieno
250 gr di ricotta
200 gr di gorgonzola dolce
140 gr di panna fresca
8 gr di gelatina (4 foglietti)
100 gr circa di sedano bianco(la parte centrale e tenera)
50 gr di frutta secca mista (noci, mandorle e anacardi)
Prepariamo subito la base del cheese cake frullando i Kraikers ( i miei non erano salati in superficie) e versando mentre mentre il robot è in funzione il burro fuso.......
Foderare uno stampo a cerniera ( il mio ha 17 cm di diametro....sempre quello!!!!) con carta da forno bagnata e strizzata cercando di eliminare dalle pareti le inevitabile pieghine.....
Versare il composto di kraikers e burro e stenderlo in modo uniforme....
Mettere in frigo ed intanto preparariamo il "ripieno"......
Ho usato un mix di frutta secca composta da noci, mandorle e anacardi ( li avevo tutti a disposizione, ma se non fosse possibile usatene anche solo un tipo).......
Mondare e tagliare a pezzi grossolani un cuore di sedano bianco ( la dose è 100 gr più o meno ed il resto è finito nel congelatore...servirà per il bollito o altro...) e frullarlo con la frutta secca......
Aggiungere quindi la ricotta sgocciolata........
Il gorgonzola, dolce, mi raccomado!!!!!!
Vista che bella goccia??????
Ammollare per pochi minuti la colla di pesce (4 foglietti) in poca acqua fredda......
Quindi strizzarla e aggiungerla alla panna fatta scaldare un momento sul fuoco basso.......
Versare ora il tutto nel mixer che verrà azionato per pochi minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.......
Nella foto qui sopra ecco la teglia con il composto che arriva a 2 cm dal bordo.....
Mettere ora in frigo almeno per 3 ore (io come ho già detto l'ho lasciata tutta la notte)......
Non usate la pellicola trasparente per coprire la teglia a meno che non riusciate a tenderla perfettamente..... io l'ho coperta con un coperchio a tenuta......
Per sformare il cheese cake appoggiare sulla sua superficie un foglio di pellicola trasparente (ormai si è solidificato e non si attacca più), poggiare un piatto di adeguate dimensioni, rivoltarlo e poi appoggiare alla base il piatto di portata..... non ditemi che sono noiosa!!!!
Decorare ora con quello che avete a disposizione.... qualche filo di erba cipollina ...che non avevo o, come ho fatto io, con gli anacardi avanzati, prima che se li mangino tutti!!!!!
Mi direte che è una bomba calorica ma......una fettina non credo che faccia salire il colesterolo alle stelle ........una fettina però!!!!
Credo che comunque, con le dosi indicate, possa servire per almeno 8 persone... poi vedetevela voi nel caso la ricetta vi intrighi e vogliate provare a preparare questo antipasto.....
A tutte le mie amiche che sono tornate a casa e che domani riprenderanno a lavorare e a tutte quelli che non si sono mosse di casa...BUON INIZIO SETTIMANA!!!!!
Etichette:
antipasti,
frutta secca mista.,
gorgonzola,
kraikers,
panna,
ricotta,
sedano
Iscriviti a:
Post (Atom)