Il flirt......
E' l'acquerello dell'amore.......
Paul Bouerget (1852-1935) scrittore
Cosa saranno mai questi cosi enormi?????

Ma sono degli stampini anzi degli stamponi per biscotti......

E sono stati acquistati insieme a
questi
Forse meno carini ma sicuramente originali...solo un
pò più cari: ...€ 1.50 l'uno....

Sono alti o larghi almeno 15 cm e il problema che si è posto è tato quello di trasferirli sulla grande teglia ricoperta da carta da forno.....

Ma alla fine ho risolto anche quello tirando la sfoglia su un foglio di silicone della
Silikomart, forse non deputato per quell'uso, ma che mi ha consentito di posizionare i
biscottoni, ma anche quelli più piccoli, con successo.......

Il
reimpasto degli avanzi è stato inevitabile ma non
possiamo sempre fare dei biscotti tagliati a fette o posizionati col cucchiaio
sulla teglia......

Comodo certo...ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!

Per preparare questi ho consultato la mia Bibbia in materia culinaria.......

Mi riferisco al
Conservatutto della Fabbri che vado a sfogliare quando non so come conservare le verdure o come in questo caso per trovare nuovi spunti in materia dolciaria......

E devo dire che per il 90% è affidabile!!!
Tempo di
preparazione: circa 20' più il tempo materiale per la confezione dei biscotti
Costo: medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI500 gr di farina di grano duro10 gr di lievito per dolci1 pizzico di sale150 gr di zucchero2 uova medie4 gr di semi di anicela buccia grattugiata di un limone biologico50 gr di granella di zucchero ( io non l'avevo ed ho spolverato i biscotti, prima della cottura con zucchero normale)150 gr di zucchero60 gr di miele millefiori o quello che si ha a disposizione200 gr di burroCominciamo con il setacciare 2 volte la farina, il lievito e il pizzico di sale e versare il tutto nel boccale del mixer unendo il burro a temperatura ambiente e a pezzetti, lo zucchero e azionando il robot ad ogni elemento aggiunto.........
In un piatto fondo sbattere le uova,
mwscolarle con il miele e la buccia di limone e quando il composto è omogeneo versarlo nel mixer......

Azionare di nuovo il robot fin quando non si forma una palla che va lavorata brevemente, avvolta in pellicola trasparente e posta nella parte bassa del frigo per circa un'ora.....

Ecco come deve apparire.......

Ora per stendere l'impasto senza dover infarinare il piano di lavoro ho usato questo foglio di silicone della
Silokomart eliminando l'eccedenza e sollevando il foglio per trasferire agevolmente i biscotti sulla teglia ricoperta da carta da forno.....
Occorreranno più teglie.....

Quando tutti i biscotti saranno pronti cospargerli con un spolverata di zucchero....
La ricetta originale consigliava di cospargere la sfoglia di granella di zucchero passando
successivamente il matterello per farla meglio penetrare...
Ero convinta di averla....... invece era finita e quindi ho ovviato alla sua mancanza con dello zucchero normale ma se preparerete questi biscotti sarebbe meglio usarla....

Infornare ora in forno
preriscaldato e ventilato a 160° per circa 7'....
Ovviamnetre controllare a vista: devono solo dorare ai bordi e appena saranno
fredi sistemarli nelle scatole di latta che ne
conserveranno la freschezza a lungo...
GARANTITO!!!!!!