Visualizzazione post con etichetta pasta brisé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta brisé. Mostra tutti i post

mercoledì 9 febbraio 2011

Torta di carciofi alla moda di Mammazan


Il nostro compito principale non consiste nel vedere vagamente in lontananza.....



Ma nel fare ciò che chiaramente abbiamo a portata di mano...

Thomas Carlyle ( 1795-1881)



Cosa c'entrano queste foto ( tra l'altro più numerose del piatto che presento oggi) in un blog di cucina???



Ma per il detto:"Non di solo pane vive l'uomo" ecco cosa combino io quando non sono infognata in cucina , o chiacchiero con le amiche o lavo, stiro , o pasticcio con il pc..

A proposito grazie infinite per il sostegno che mi avete dato, amiche carissime, per la mia ricetta inserita nel sito di Mela rossa....

Ora lascio a voi indovinare cosa serve questa mia "creazione" e, a richiesta, posso fotografare e inviare a chi me lo richiedesse lo schema sia della base lavorata a jacquard che del bordo.....



A me sembra si venuta una cosetta graziosa...lascio giudicare a voi tutte ...

Come pure carino è il piatto che presento oggi e che non appare porzionato perché l'ho portato intero come appare in foto giusto stamattina a mia figlia insieme ad altre cose....

Credo che stasera, quando arriverà a casa il problema della cena sarà risolto anche perché non è stata l'unica cosa che le ho portato...

Tempo di preparazione: 10' per la base di pasta e circa 30' per il ripieno
Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI

Per il "guscio" di pasta brisé

250 gr di farina 00
80 gr di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
pochissima acqua

Per il ripieno

3 grossi carciofi
1 ciuffetto di prezzemolo
2 spicchi d'aglio
3-4 cucchiai di olio
3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe macinato al momento

Per la bechamella

30 gr di burro
30 gr di farina 00
300 gr di latte


Prepariamo la "scatola di pasta brisé:

Versare nel bicchiere del mixer i vari ingredienti così come sono elencato ed azionare il robot ad ogni elemento aggiunto.

Appena si sarà formata una palla raccoglierla, lavorarla brevemente , avvolgerla in pellicola trasparentee porla in frigo per circa 30'...

Intanto prepariamo il ripieno...

Cominciamo con lo sfogliare, tagliare in quarti i carciofi, eliminando l'eventuale barbetta interna e, man mano che sono pronti lasciarli in acqua acidulata con succo di limone....

Quindi asciugarli, tagliarli in fette sottili, unire anche i gambi a cui è stata eliminata la parte dura e tagliati a rotelline, e metterli a cuocere con 3-4 cucchiai di olio extravergine, aglio tritato fine e un ciuffo di prezzemolo....

Girali spesso ed eventualmente aggiungere poca acqua calda...portarli a fine cottura....ci vorranno circa 30'.... salandoli e pepandoli con pepe macinato al momento....



Mentre si cuociono i carciofi ( tanto per ottimizzare i tempi di lavorazione) prepariamo la bechamella poniamo quindi in un pentolino a fondo spesso il burro e quando questo si è sciolto aggiungiamo la farina mescolandola bene e facciamola tostare brevemente...

Aggiungiamo quindi, e a filo, il latte caldo o a temperatura ambiente, mescolando la crema fino a quando questa velerà il cucchiaio....

Salare e pepare ed eventualmente aggiungere un odore di noce moscata....

La salsa in questo caso deve essere abbastanza soda....



Appena è pronta la versiamo nel tegame che contiene i carciofi e mescoliamo bene......



E uniamo anche abbondante parmigiano grattugiato......

Tenere da parte...



Ora ...ci siamo quasi, stendiamo la pasta tirata dal frigo per tempo, in una sfoglia abbastanza sottile e la adagiamo in uno stampo imburrato ed infarinato......

Vi versiamo il ripieno e con il resto della sfoglia ricaviamo un disco delle stesse dimensioni dello stampo...




Basterà appoggiare sulla sfoglia uno stampo della stessa dimensione di quello usato e ritagliare tutt'intorno.....

Fare con un ditale, per creare un "camino" un foro al centro del disco, credo si intravveda nella foto, rimboccare i bordi della sfoglia , farla aderire al disco superiore e pizzicare il contorno come appare in foto....



Con un coltellino appuntito ritagliare delle foglie e disporle a raggiera le eggermente sovrapposte l'una sull'altra.......


Pennellare tutta la superficie con poco latte ed infornare in forno preriscadato e statico a 180° per circa 30' o fino a quando la pasta, che è l'unica cosa cruda, non diventa dorata....

Con lo stesso procedimento si può preparare una torta con funghi ..che però io non posso mangiare purtroppo....

E a tutti buon appetito!!!!