Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2017

La fatina dei denti ha portato a Giulia i cuoricini filanti di sfoglia....


Poni le domande giuste...


Se vuoi avere le risposte giuste..
Vanessa Redgrave ( 1937)


Da un po' di tempo gli incisivi inferiori di Giulia si muovevamo vistosamente...
Tutti aspettavamo che cadesse il primo dentino...
Poi la settimana scorsa mia figlia riceve con wath up la foto scattata dalla maestra d'asilo della piccola ( stravede per lei) in cui appare chiaramente il buchino ...il dentino era finalmente caduto...
Mia figlia si è commossa ( mi ha detto che le sarebbe piaciuto essere presente..cuore di mamma!)
Io mi sono commossa ..
Il fratellino si è arrabbiato..
Anche lui voleva avere un dentino in meno...
Ha solo quasi 4 anni..
Aspetterà!
Allora mia figlia ha detto a Giulia che  durante la notte sarebbe passata la fatina dei denti per portarle un regalino...
Io potrei sembrare bizzarra ma anche pragmatica ho risolto il problema della fatina dei denti dicendo alla mia nipotina che la fatina dei denti mi aveva portato a casa i cuoricini di pasta sfoglia..
Light lies!!


Care amiche è solo un'idea ma valida anche per San Valentino!!!

Tempo di preparazione: circa 10'
Costo: Basso
Difficoltà:*

Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
mozzarella a fette q.b.
prosciutto cotto q.b.
Salsa pomodoro densa q.b.
origano

Incidere con un tagliabiscotti a forma di cuore, nel mio caso, la pasta sfoglia..
Posizionare uno stuzzicadenti come appare in foto..


Porre al centro del cuoricino un cucchiaino di salsa di pomodoro densa ( altrimenti scappa!) mescolata con origano...


Sovrapporre un cuoricini di mozzarella ( io ho acquistato quella già affettata e quindi priva di siero) ...


Qui sotto appare una forma diversa...
Infatti ho usato un'altra confezione di pasta sfoglia e quindi l'ho incisa con un tagliabiscotti tondo da 5 cm di diametro..
Ho utilizzato anche i ritagli di mozzarella ..
Porre al centro un ciuffetto di prosciutto cotto..
Non vale la pena di usare di nuovo il tagliabiscotti più piccolo perché non si riesce ad ottenere la forma desiderata...
Il prosciutto è stato tagliato fine..


Sovrapporre un altro cuoricino, premere sui bordi, inumidire al centro  e porre un cuoricino più piccolo,,
Pennellare con l'uovo sbattuto con poco latte..


Infornare in forno preriscaldato, ventilato con il termostato sui 190° per circa 15'/20'...


Sono spariti subito!!

lunedì 11 ottobre 2010

Torta rovesciata di Melanzane


Bisogna essere in due perché la verità nasca......



Uno per dirla e l'altro per ascoltarla.....

Hnry David Thoreau (1817-1862)



Non mi abbono a Sky per difesa personale......



Durante i pochi giorni in cui sono stata ospite di mia figlia eravamo tutte e due incollate alla tele, ben spararanzate sul divano, a vedere i vari programmi....

Poi, a fatica, mi staccavo dalla tele e andavo a fare altro....



Lei è appassionata di quel programma in cui delle impavide coppie, vendendo reni e fegato...credo... acquistavano vecchi ruderi e buttando veleno da tutti i pori riuscivano a creare degli ambienti incantevoli e molto confortevoli....



Le piace anche quel programma intitolato S.O.S Tata ....lo si poteva anche vedere sulla 7 senza abbonamento in cui ( ma credo che questa serie la conoscano tutti) famiglie in balia di bambini ingovernabili e viziatissimi, allo stremo delle forze chiedevano aiuto ad un'educatrice esperta....



Tutte e due amiamo i film gialli e anche i programmi di cucina.....



La ricetta che propongo viene da Casa Alice ed è stata preparata da quello chef biondino ( non ho sentito il nome) che ha un bel sorriso tipo Neri Marcorè, ed è professore di un istituto alberghiero...aiuto ragazze come si chiama???



Comunque sono riuscita a prendere nota della ricetta....quante volta capita che l'elenco della stessa appaia per pochi secondi e non si riesca a scrivere tutto.....



Oppure si arriva a vedere qualche secondo dopo l'inizio e si spera ardentemente che facciano un riepilogo delle dosi?????

Questa volta mi è andata bene ed ecco cosa ho cucinato...

Tempo di preparazione: circa 20'/30' più il riposo della pasta brisè
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per la sfoglia
160 gr di farina 00
60 gr di olio extravergine
1 pizzico di sale
poca acqua fredda

Per il ripieno
2 grosse melanzane (circa 800 gr)
1 mozzarella da 125 gr
1 cucchiaio di parmigiano
1 uovo
prezzemolo e basilico
sale, pepe e peperoncino q.b.



Si vede subito qui sotto che la location della preparazione è diversa e anche le foto, tranne alcune sono scadenti....



Quindi ci vogliono due belle melanzane e un mazzetto di basilico e prezzemolo ma.....prima di tutto prepariamo la pasta brisè che è molto semplice da allestire....

Si versa nel bicchiere del mixer la farina, un pizzico di sale, l'olio extravergine e poca acqua ...quel tanto che permetta di ottenere un composto mediamente sodo......

Lavoralo brevemente,avvolgerlo in un pezzetto di pellicola trasparente e porlo in frigo per 30'....



Io ho lasciato la buccia alle melanzane e le ho usate subito così come sono senza cospargerle di sale.... se si preferisce però si tagliano a fette, le si cospargono con poco sale grosso e le si dispongono a strati in uno scolapasta per un'ora.

Vanno quindi passate sotto l'acqua, tamponate e ridotte in dadolata.....in questo caso però il tempo di preparazione si allunga parecchio.....

In un capace tegame antiaderente versare 3-4 cucchiaiate di olio extravergine e far soffriggere la dadolata di melanzane con uno spicchio d'aglio tritato e poco peperoncino se gradito.....

Regolare di sale e aggiungere il pepe macinato al momento se non si usa il peperoncino...



Cuocere il tutto per circa 20' mescolando spesso poi levare il tegame dal fuoco e far raffreddare un poco....

Versare le melanzane in una capace scodella e aggiungere le foglie di basilico spezzettate a mano, il prezzemolo tritato grossolanamente, la mozzarella affettata, il cucchiaio di parmigiano e l'uovo....



Mescolare con cura......



Versare il tutto in un stampo a cerniera di diametro 24 cm foderato precedentemente di carta da forno bagnata e strizzata.....

E qui io avrei usato uno stampo più piccolo da 17 cm (quello solito che uso spesso e che mi ero portata dietro e avrei fatto bene perché la torta è venuta bassa) ma ho ascoltato mia figlia...

Eventualmente se ne tenga conto se si volesse preparare il piatto......



Ora è arrivato il momento di stendere la sfoglia ad uno spessore di 4/5 mm ....

Per avere la misura esatta del disco di sfoglia da sovappore pressare sulla stessa la base dello stampo che si deve usare e ritagliare con un coltellino la pasta eccedente........



Posizionarla sulle melanzane e punzecchiarne la superficie con i rebbi di una forchetta....

La decorazione che ho fatto è inutile ma ho sistemato queste 4 foglioline giusto per far fuori l'avanzo di pasta......

Tanto la torta va rovesciata....



Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'/40' o fino a quando la superficie appare dorata.....

In fin dei conti deve solo cuocere la sfoglia e fondere la mozzarella....

Far quindi raffreddare la torta disporre sulla teglia un piatto da portata, rovesciare con cautela e sganciare l'anello con la cerniera..

Come si può vedere qui sotto si sforma la torta molto facilmente...



In fin dei conti deve solo cuocere la sfoglia e fondere la mozzarella....

Le melanzane & CO. sono molto saporite ma la sfoglia all'olio è veramente fragrantee e si scioglie in bocca...parola di Mammazan!!!!

mercoledì 6 ottobre 2010

Mammazan e i prodotti Ortocori: Antipastini con olive e peperoni e come contorno: Patate alla crema di tartufo


Sappiamo chi noi siamo ma ma non sappiamo cosa potremmo essere.....

William Shakespeare (1564-1616)



Qualche tempo fa ORTOCORI mi ha contattata per propormi l'invio e relativo...slurpppp...assaggio di alcuni suoi prodotti....



Ho molto volentieri aderito alla proposta e de ecco cosa mi è arrivato a casa qualche giorno fa..........

Le foto anche se un po' scadenti non lasciano dubbi circa il goloso contenuto di questi bei barattoli....



Anche l'immagine della scatola di cartone e, nella foto seguente, dell'imballo dei barattoli, danno l'idea dell'accuratezza della presentazione...



Ho subito pensato: "Ma che ideona per un regalo di Natale!!!"



Tanto per le feste ma anche per tutte le altre ricorrenze o per un presente da fare in ogni occasione presentarsi a casa di amici e parenti con una scatola come questa fa sempre un figurone...e dopo l'assaggio il gradimento di moltiplica molto...



Ortocori mi ha invitata anche a preparare, se potevo, con i prodotti inviatimi qualche piatto che potesse ulteriormente valorizzarli....

Vi assicuro care amiche che io avrei mangiato tutto direttamente dal barattolo ad eccezione dei peperoni che mi fanno male ......



Che però hanno rappresentato un ottimo antipasto per mia figlia e suo marito...io li ho solo guardati sbavando....



Semplice, veloce, e soprattutto di grande effetto....



Ecco i peperoni come si presentano all'apertura del barattolo...



Abbiamo steso un foglio di carta da forno sul tagliere ......





Dispose le falde di peperone e farcite con una mezza fetta di mozzarella....

Arrotolate e decorate con un'oliva taggiasca per ogni involtino e un rametto di menta....



Qui sotto un'altra ideuzza semplice semplice.....



Pomodori cuore di bue, un cuore di sedano, olive taggiasche e qualche filetto di alici sott'olio.....



E con il contorno che appere qui sotto concludo questo post, ma ne seguirà un altro sempre dedicato all'utilizzo dei prodotti ORTOCORI.....

Ecco qui sotto una teglia preparata con patate cipolle e crema di tartufo.....

Tempo di preparazione:circa 30'
Costo:medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI per 4 persone

2 cipolle dorate medie
2 patate grandi o tre medie
crema di tartufo ( io ne ho usato mezzo barattolo)
3 cucchiai di olio extra vergine
2 cucchiai di pan grattato
sale e pepe, se gradito, q.b.





Affettare le cipolle come appare in foto.....



Farle dorare per qualche minuto in un poco oolio extravergine...




Devono apparire così.....anche se sembrano un po' poco cotte continueranno la cottura in forno...




Tagliare a rondelle delle patate gialle farle sbollentare per pochi minuti in acqua bollente salata...
3'/4' saranno più che sufficienti...



Sistemare in una teglia di porcellana da forno un foglio, a misura, di carta da forno bagnato e strizzato....non è necessario...se si preferisce basterà ungere la teglia con poco olio....

Ora fare strati con le cipolle precedentemente passate in padella e con le fette di patata sbollentate e scolate con cura....




Allungare la crema di tartufi con 1-2 cucchiai dell'acqua di cottura delle patate e velare lo strato di patate con questa salsina così diluita...



Proseguire alternando gli strati, come descritto, fino all'esaurimento degli ingredienti....



Terminare con uno strato di cipolle, la crema di tartufo , poco pan grattato e un filo d'olio...



E viaaaaaa in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 30' fino alla doratura della superficie...



Delicatissimo!!!

A noi è piaciuto molto questo, diciamo così , esperimento...

E voi cosa ne pensate???