Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post

domenica 4 marzo 2012

Cioccolato Queztal... La bottega solidale



Il popolo per il leader populista è quello che dice sì alle sue idee...


Gli altri sono nemici del popolo...


Giovanni Floris (1967)

giovedì 8 settembre 2011

Mammazan e AGROMONTE

E' con vero piacere che pongo all'attenzione delle mie amiche e di coloro che mi seguono questa Azienda.


Infatti La Soc. Agr. Monterosso nasce nel 2000 a Chiaramonte Gulfi, provincia di Ragusa, area a tradizionale vocazione agricola, da un contesto di pluriennale esperienza nel settore agro alimentare. L’azienda si espande su una superficie coperta di 4.500 mq, all’interno della quale tecnologiche attrezzature e sapienti maestri, danno vita all’ampia gamma AGROMONTE.

La politica della qualità si traduce quotidianamente in un’accurata selezione della materia prima disponibile tutto l’anno grazie alla coltivazione in ambiente protetto. L’azienda, certificata B.R.C. ed I.F.S., segue un rigoroso piano di auto controllo igienico sanitario seguendo il sistema HACCP, redatto dai nostri tecnici specializzati.

Per tutto questo, l’Agromonte risulta essere leader per la produzione di Pomodoro Ciliegino e Pomodoro semisecchi, prodotti del tutto innovativi nel panorama delle specialità del pomodoro.


Riporto tal quale, e meglio non avrei potuto fare, quanto descritto nel sito relativo a questa Azienda.


Ho fotografato uno per uno i vari vasetti dal prezioso contenuto e qui sotto appare evidente che non abbiamo saputo resistere dall'assaggiare il primo ...con il rischio di immortalarlo mezzo vuoto..




Ed è un vero piacere notare che in un'Italia in crisi imprenditori coraggiosi e geniali riescano a creare dei prodotti d'eccellenza come quelli che appaiono qui fotografati.....



Spero di riuscire ad utilizzarli in varie preparazioni......



Ma dopo il secondo assaggio, e mi riferisco alla Bruschetta di Carciofi e Ciliegino, credo fermamente che gustarli così come sono sia il massimo senza disperderli in preparazioni varie......



Sul sito di Agromonte è possibile prendere spunto da una miriade di ricette tutte gustose ed indovinate.....



Adatte a tutte le esigenze e soprattutto per una cucina che tenga conto del poco tempo a disposizione per allestire un pranzo all'insegna del gusto....



E con questa bella carrellata di immagini e prodotti di qualità auguro a tutte le mie amiche un'ottima giornata!!

giovedì 18 agosto 2011

Mammazan e il FRANTOIO VALLEARGENTATA


Il carattere del nostro paese è quello di lamentarsi molto e sempre...

Milena Gabanelli (1954)



E' con vero piacere che pongo all'attenzione delle mie amiche e di coloro che passano di qui la mia collaborazione con il Frantoio Valleargentata .....

Il nome è veramente suggestivo ed evoca visioni di campi di olivi con la folta chioma e carichi dei preziosi frutti che, sapientemente lavorati, sono il vanto e l'orgoglio della giovane imprenditrice la signora Antonella Spampani.


Il frantoio è una moderna struttura specializzata e certificata dove innovazione e tradizione, di pari passo, contribuiscono a produrre olio extravergine di oliva di ottima qualità.

Ottima perché le olive vengono raccolte prima che cadano a terra, a mano o con l'aiuto di agevolatori, poi lavate e frante nel giro di 24/36 ore successive e soprattutto perché l'estrazione viene effettuata con un impianto a ciclo continuo di ultima generazione interamente in acciaio inox che lavora a due fasi.

La teconologia "integrale" non utilizzando l'aggiunta di acqua di diluizione , consente di preservare le parti aromatiche di maggior pregio ed ottenere olii più fruttati e profumati con un alto numero di polifenoli ( a vantaggio della salute e di un lento invecchiamento del prodotto) e permette di lavorare a basse temperature per ottenere la pregiata spremitura a freddo.....


Il risultato è un olio fine e questo lo posso garantire io in prima persona ( credo che nella foto di inizio post sia visibile la lattina in primo piano che reca le mie impronte ).....

La titolare mi ha assicurato, per garantire autenticità e valore, di non industrializzare la produzione infatti utilizza e frange solo le olive del suo territorio provenienti dal raggio di 30Km e quindi veramente a km zero...

Questo può rappresentare un limite in quanto non tutti gli anni la quantità di prodotto è tale da soddisfare tutte le richieste ma tutela qualità e carattere di un prodotto "vero"

La filosofia di questa azienda è riconoscenza verso la natura, infatti gli scarti vengono riciclati.

Dopo la fase estrattiva, con un apposito impianto la sansa viene separato naturalmente dal nocciolino.

L'una sarà utilizzata come ammendante agricolo , l'altro come combustibile da riscaldamento.....

Desidero aggiungere ancora poche notizie a quanto scritto fino ad ora.

Prima di confezionare il post ho testato per più giorni l'olio inviatomi dalla Signora Antonella: quello in lattina per cucinare e quello in bottiglia a crudo e TUTTi in famiglia ne sono rimasti entusiasti e poi, da buona meridionale, di olio me ne intendo!!!!

Due osservazioni:

1°Le lattine sono dotate di un erogatore molto ben congegnato in quanto versandole non solo l'olio non esce in dose eccessiva ma non fa la goccia...insomma la si può poggiare impunemente ovunque senza che lasci la traccia di unto ...

2°La data di scadenza.è be visibile sull'etichetta e , particolare simpatico, scritta a mano....

Un'ultima cosa mooooolto interessante per coloro che vogliono fare una provvista di ottimo olio ( potrebbe essere anche un'idea per un ricco regalo di Natale) uno sconto del 10% sarà applicato a chi farà riferimento o a Mammazan o al mio blog....

Il sito web è ancora in fase di perfezionamento per cui allego qui di seguito altri recapiti per facilitare eventuali contatti con il Frantoio Valleargetata

Via Santomoro, 133
51100 Candeglia Pistoia
Tel e fax 057343396

Cellulare: 348 7604894

info@frantoiovalleargentata.it



Un abbraccio a tutte e non perdete la puntatona di domani!!!!!