
Con questa ricetto partecipo alla raccolta di dolci per il carnevale ideata dalla fantastica Carolina!!
"Martedì sera sei impegnata?"
"No, non mi pare"
"Luigi, il marito, non c'è ed ho un biglietto per andare a vedere Grillo che mi cresce"......
"Ma la sera non mi piace guidare......."
Attimo di sospensione tra gli sms.....
"Facciamo così, vieni, dormi qui (ad Avigliana) poi andiamo a vedere Grillo e la mattina dopo te ne torni a casa"....
E così ieri pomeriggio dopo aver controllato bene fino a che ora c'era luce sono saltata a bordo di Pandy e sono volata, si fa per dire verso Avigliana dove avevo appuntamento davanti al cancello di casa sua....
Tra l'altro mi sono dimenticata di chiederle ragguagli circa la sua vacanza invernale in Patagonia.... ma farà parte di un'altra nutrita partita di chiacchiere....
Tre ore di "spettacolo" durante le quali ha parlato, con punte di esilarante comicità, di tutti i temi a lui cari e che tratta quotidianamente e diffusamente nel suo blog.
Si rideva, certo, ma dopo, riflettendo, veniva da piangere pensando alla nostra situazione, politica a coloro che ci governano che, in PARECCHI CASI, pur essendo perseguiti penalmente CON GIUDIZI IN VARIO ORDINE E GRADO, poggiano le loro poderose chiappe e ben salde sui cadreghini del potere...... per saperne di più basta andare sul sito di Grillo perché qui è impensabile che io ne parli diffusamente!!!!
Era veramente tanto tempo che non andavo a Torino di notte, infatti mi sono perse le "Luci d'Artista" ma mi sono invece estasiata (ne se ne può fare mai completamente l'abitudine) alla vista dei bei viali, giustamente ricoperti di ghiaccio, come tutte le strade che portavano al Mazda Palace ove c'è stato lo spettacolo di Grillo.....
Ed ora cosa ve ne pare del mio penultimo acquisto in materia di stampi?
Decorato un po' alla carlona anche perché non avevo in mente nessuna idea che potesse aiutarmi per non compromettere il risultato, in modo da renderlo questo pagliaccio un' autentica schifezza...
Gli ingredienti? Beh ..quelli che credo ognuna di noi si trova in casa o in dispensa con qualche piccola aggiunta golosa come si potrà constatare leggendo la lista che aggiungerò fra breve!!!
Avete ragione, però diciamola tutta .... mi sono divertita troppo a farle e poi mi devo mantenere in esercizio.
Infatti è stato un bel salto quello che ho fatto io che sono nata come fotografa di reperti archeologici fino a diventare fotografa senza lucro, ma con il divertimento che va a mille, di cibo.
Ora basta direte voi : "E metti questa maledetta lista ingredienti che non reggiamo più né te né tutte le tue chiacchiere":
Pronta!!! Obbedisco!
Tempo di preparazione: Circa 20'
Costo: medio-basso
Difficoltà:*
Ingredienti
200 gr di yogurt intero alle albicocche (Ho usato l'avanzo di un barattolo da 1 kg di yogurt Merano)
8 albicocche secche tagliate a pezzetti
250 gr di farina 00
50 gr di maizena
22 gr di lievito
50 gr di cioccolato bianco a pezzetti
50 gr di croccante (uso dei torroncino da 10 gr l'uno incartati singolarmente)
150 gr di burro
150 gr di zucchero
2 uova
Qualcuna si chiederà il perché di torte. La risposta è semplice.
Volevo che la prima torta, il pagliaccio insomma, venisse ben lievita com'è ovvio ma bassa, affinché il retro fosse sufficientemente piatto.
Setacciare 2 volte farina, Maizena e lievito e versare il tutto in una capace scodella unendo le albicocche tagliate a pezzetti, i torroncini pestati grossolanamente, e il cioccolato bianco spezzettato.
Ho voluto, come si è notato, aggiungere solo ingredienti "CHIARI".
Versare nel bicchiere del robot le uova, a temperatura ambiente, e lo zucchero e frullare per farle montare bene, aggiungere quindi lo yogurt, il burro fuso e appena tiepido e le uova leggermente sbattute mixando ad ogni elemento aggiunto.
Quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati versarli a filo nella scodella contenente gli ingredienti secchi e mescolare con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
Suddividerlo, come nel mio caso in due stampi ma se quello che si ha a disposizione è sufficiente capace ne basterà ovviamente uno....
Infornare quindi in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'/40'.
La prova dello stuzzicadenti va comunque sempre fatta anche se il dolce sembra perfettamente cotto.
Se si ha capacità manuale e l'esperienza si potrebbero evidenziare i lineamento con glassa bianca o con tutto quello che la fantasia può suggerire.
Un bacio a tutte e buona torta da Mammazan!!!!