venerdì 21 febbraio 2025

Banana bread



.Quando le  banane sono in offerta io mi carico. 
A volte le trovo a 0.99 
Di solito a se conda del supermercato il prezzo può  variare da 1.40 fino a due euro.
Ne mangio una al giorno ma anche se avvolgo il piccolo con alluminio dopo un poco  diventano con la buccia  maculato anche se all'interno sono ancora perfette
Qui do giocoforza ho preparato questo dolce che è  piaciuto molto.
E io lo propongo alle mie amiche
Tempo di prepazione : circa 30'
Costo basso
Difficoltà:*

I gradienti 
4 banane peso circa 400/450 gr
200 gr di farina00
6 gr di livito per dolci



 gr di bicarbonato 
120gr di burro
120 gr di zucchero 
5 gr di cannella (facoltàtiva )

Sbucciare le banane schiacciarle con una forchetta e irrorare con succo di limone. 
In una capace scodella montare il burro fuso con .o zucchero
Aggiungere le uova, una per volta. 
Unire la purea di banana mescolando con cura quindi .la farina addizionata con lielvito e il bicarbonato e la cannella
Usare un setaccio  x eliminare eventuali grumi.
Mescolare con  cura e versare in uno stampo di  silicone che ho imburrato per precauzione.
Con il coltello unto con un filo di olio incidere al centro.
Infornare in forno statico preriscaldato a 180* per 45/50*
Fare sempre la prova dello stuzzicadenti  che deve uscire asciutto.
Io ho preparato il dolce in anticipo e l'ho posto nel co gelatore tirandolo.o fuori 
La sera prima
Finire .o scongelamento to in frigo

martedì 11 febbraio 2025

Cioccolatini alle ciligie

Questa ticettta è  tratta da un vecchio numero di Guida Cucina:  parlo di piccole pubblicazioni  che si potevano acquistate setinalmente: una vera miniera di idee con spiegazioni passo passo...parlo di 50 0 60 an̈i fa
Sia io che mia madre li acquistavano cosicché  quando mia madre è morta  mi sono trovata un considerevole numero di dppionicquistare ogni settimana 50 o60 anni fq.
Ho buttato via i doppioni e conservato le ricetta  più  interessanti.
La preparazione non è  complicata  ma richiede varie fasi di raffreddamento 

INGREDIENTI 
100  di ciligie candite
100 gr di uva passa
 50 gr di farina di mandorle
3 cucchiai di kirrch  (io ho usato del caffè  ristretto  x i miei nipotini)
100 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
Cacao e zucchero a velo per la finizione
Pirottini piccoli per la presentazione
Se l'uva passa è  un pochino secca metterla in ammollo in acqua teipida per qualche minuto
Quindi asciugarla per bene.
Porre ora le ciliegie candite e l'uva passa in un mixer ed azionare il robot per alcuni secondi.
Unire la farina di landorle ,il liquore o il caffè es azionare fino ad ottenere una massa consistente. 
Porre in frigo per 2 ore
In pentolino fondere il cioccolato fondente a pezzi  e il burro.
Qua do si è  ottenuta una crema liscia aggiungere il composto preparato prima.mescolsre per bene quindi porre nuovamente in frigo fin quando si ottiene una massa consistente 
Ora formare delle palline grandi come una noce e rotolare ogni dolcetto nel cacao amaro o nello zucchero a velo.
Sistemare ogni dolcetto nei pirottini e di nuovo in frigo fino al momento dell'uso

domenica 9 febbraio 2025

Biscotti egiziani

Ho visto questa  deliziosa ricetta su you tube e non so citare l'autrice.
Devo dire che  h9 preparato queste delizie 2 volte di fila......subito spariti
Non sono riuscita ad aggiungere foto più  belle perché  ho cambiato tablet
Si preparano davvero in fretta  e faccio notare l'esiguo numero degli ingredienti rispettto ai biscotti industriali

INGREDIENTI 
100 gr di burro morbido
100 gr zucchero a velo 
1 bustina di vanillina 
50 gr olio di semi
1 uovo
300 gr di farina 00
5 gr si lievito per dolci


Mescolare il burro appena fuso nel microone con lo zucchero a velo.
Unire l'uovo
Versare a filo l'olio di semi
Quindi poca per volta la farina cui abbiano aggiunto la vaniglia e il lievito: usare un setaccio per evitare la formazione di  grumi 
Quindi mescolare per bene fino ad ottenere ima massa omogenea e abbastanza morbida.
Porre in frigo per 30'
Passaro questo tempo staccare dei pezzi da 20 gr l'uno.
Appiattirli leggermente e incidede la superficie con tagli paralleli come appare  in foto.
Disporre i biscotti su una teglia da forno su un foglio di carta da forno
Ecco qui il risultato finale. 
Ed ora cari 25 lettori ci vedremo più  spesso!
Mi sono dimenticata di scrivere che occorrono solo una frustima manuale e una bilancia 



sabato 11 gennaio 2025

Lemadeleines di Pierre Herme’

La ricetta migliore che ho trovato è quella del noto Perre Herme’

Semplice, di veloce esecuzione e  pochi pochi ingredienti.

Se si va a controllare le liste ingredienti dei biscotti industriali anche di buona qualità  la lista è infinita.

Mia figlia nota sempre immediatamente la differenza tra i mie e quelli comprati al super.

Il segreto della perfetta riuscita dei biscotti consiste nel riposo in frigo per diverse ore, anche una notte e lo shock termico.

Si parte da una alta temperatura  e poi là si abbassasti  di diversi gradi .

ma questo lo spiegherò poi sotto


E qui sotti la breve lista degli ingredienti  io ne ho ottenuto 18 madeleines

120 gr di uova grandi

120 gr dizuchero

100 gradi farina 00

5 gr di lievito per dolci 

a di vanillina

100 gr di burro appena morbido

Io ho ben 4stampi in  silicone che per precauzione ho appena velato dí burro 

montare a lungo il butto morbido con lo zucchero.

Unire le uova e montare ancora per bene

Infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina  .

Lavorare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea.

sigillare la scodella con pellicola trasparente e porre in frigo per diverse ore.

Io l’ho lasciata tutte la notte

Ora accendere il forno a 230* è disporre mentre si scalda  delle piccole porzioni negli incavi degli stampi

Abbassare la temperatura a a220* infornare per 6/7 minuti.

Quindi abbassare la temperatura a 190* e proseguire per altri 7/8*

Farà raffreddare un momento e d estrarre i biscotti  .


Ora si  possono far fuori tutto o anche congelare oppure osservare in frigo ( quelli avanzati)per qualche giorno.

E  anche quelli sono spariti subito.

Allla prossima!!!!!











 

venerdì 3 gennaio 2025

Fiorellini di pasta frolla


Eccomi qui di nuovo per proporre ai miei 25 lettori  un dolcetto di facile realizzazione.
Qui sotto appare l’attrezzino  con cui l’ho realizzato …..come se non avessi tante scarabattole in casa.
Si parte da una classica pasta frolla ( sempre la stessa realizzata con il mio storico robot).




Con la parte inferiore si incide e con quella superiore si dà la forma del fiore  .
L’attrezzo cilindrico serve per pressare bene il fiore ottenuto nello stampo per muffin che ho per precauzione imburrato leggermente.
Poi una volta cotti in forno statico 180 gradi per circa 10/15’ o fino a doratura.
Si possono farcire a piacere o con marmellata o con crema di marron glacé e un pezzetto intero in cima.
Ora non mi resta altro che dare la ricetta della pasta frolla 

Ingredienti
250/270gr di farina00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo e  1 tuorlo
Porre nel bocccale del mixer la farina e la vanillina 
Azionare brevemente 
Aggiungere il burro freddo di frigo a pezzetti e azionare il robot fino ad ottenere un composto granuloso.
Unire lo zuccchero e in seguito l’uovo e il tuorlo
Azionare il mixer fin quando si ottiene una palla omogenea.
Estrarla e lavorarle la brevemente.
Avvolgere con pellicola trasparente e porre in frigo per 30’
Stenderla aduno spessore di Irma 5 mm quindi usare l’attrezzo 
 ho descritto ad inizio post



giovedì 2 gennaio 2025

Antipsto per tutte le occasioni

 

Dt 
Mio figlio mi ha regalato in occasione dello scorso Natale un nuovo tablet e per far onore a questo costoso dono mi accingo dopo tanto tempo a pubblicare qualcosa di nuovo sul mio vecchio  blog ormai dimenticato da tutti.
Ecco quindi una proosta per un antipasto preparato per Natale ma valido per ogni occasione.
Si può fare in anticipo e affrettare sul momento come abbiamo fatto noi..

Ecco gli imgredienti 
4 fettte di pan carré lungo
Quantità a piacere di funghetti,carciofini so’olio.1 
uovo sodo
1 scatoletta sì tonno sott’olio
Olive taggiasche o nere a rondelle
Formaggio spalmabile allle erbe
Pistacccchi tritati per la finitura.
Con un matterello assottigliare le fette di pan carré e spalmarle con il formaggio spalmabile
Tritare tutti gli ingrdiendieni sovracitari edisribuirli sulle fette di pane.
Arrotolare le fette e avvolgergerle con pellicola trasparente.
Porre in frigo per alcune ore.
Al momento della preparazione finale spamare ogni rotolo con formaggio spalmabile e rotolare nella granella di pistacchi e affettare.
Sistemare i rotolini mi un piatto da portata e porre in frigo fino al momento di servire
So solo che sono spariti tutti!
Buon anno a tutti voi!


domenica 16 luglio 2023

Oh le Madeleines!!

Oh le Maeleines
Finalmente riappaio dopo lunghi mesi assenza.
Pigrizia?
Si certamente ma non ho mai smesso di lavorare in cucina.
Con questo caldo non viene voglia di accendere il gas sotto la pentola per cuocere la pasta ma la ricetta per questi famosi e "storici" biscotti .  può essere conservata per quando accendere il forno non sarà più un problema.
La pubblico perché finalmente sono riuscita ad ottenere un risultato perfetto.
Mi era riuscito anche in passato ma in qualche occasione avevo dimenticato il passaggio fondamentale per ottenere la famosa "gobbetta"!

Ed eccola qui sotto....la foto ne è testimone!

Come per i . Macarons gli ingredienti sono dì facile reperimento ma è la modalità di esecuzione che è  basilare.
Impasto posto in frigo per almeno 3 ore e poi lo choc termico in cottura!!!!

Ingredienti per circa 27 Madeleines

 2 uova
100 gr di zucchero
120 gr di burro
5 gr di lievito per dolci
140 gr di farina 00
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di miele
50 gr. di gocce di cioccolato

Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero
Unire gradualmente il burro fuso e appena tiepido
Il miele 
Ora unire la farina con il lievito e la vanillina.
Unire le gocce di cioccolato , volendo si possono sostituire con la buccia di limone 
Ottenuta una massa omogenea sigillare la scodella con pellicola trasparente e porre in frigo per almeno tre ore


Ora accendere in forno statico a 205°/210°
P
orzionsre la massa ponendo un cucchiaino nei vani degli appositi stampi in silicone.
Non eccedere :in fase di cottura i biscotti potrebbero debordare.
Infornare , raggiunta la temperatura, e porre il timer sui 5'/7'
Passato questo tempo abbassare la temperatura sui 1
90 °
La famosa gobbetta si formerà nella seconda fase di cottura.
Ora far raffredare e levare le Madeleines  fagli stampi -
Trra una cottura e l'altra rioporre la scodella in frigo.
Io le regalo quasi in giornata ma la gran parte la congelo.
A presto!!!

lunedì 22 maggio 2023

Torta a cuore per gli 80 anni di Margherita





Si possono festeggiare i primi 40 o 45 ma poi credo non lo si possa fare in seguito.... perlomeno ci si augura di vivere in buona salute e lucidità per gli anni a venire.
Ecco il punto è avere una discreta salute e appunto lucidità .
Certo bisogna anche darsi una mossa ad esempio continuare a guidare, essere autonomi e cercare di non pesare sui figli per quanto possibile.
Eventualmente fare delle passeggiate o andare in palestra...io adoro il pilates!


La festeggiata,Margherita, appunto purtroppo non è in in buona salute ma quanto a lucidità e buon senso  può dare lezione a tutti gli amici che  la circondano e ne ha tanti .

A lei  ho dedicato questo dolce a forma di cuore molto romantico e scenografoico tenendo conto anche delle sue esigenze alimentari: il pan di Spagna non contiene grassi e la farcitura e' composta da panna e mascarpone...- ma sapevo  che lei ne avrebbe mangiato solo una fettina!!
Le foto non sono molte belle specialmente la prima che appare ad inizio post ...ma avevo fretta  perché dovevo porre il dolce nel contenitore e portarlo a destinazione.
La farcitura e decorazione finali sono state approntate la mattina stessa prima di recarmi nel paese dove abita, distante circa 20 km, cercando, durante la guida, di non fare curve troppo veloci e non prendere buche!!
Ho usato uno stampo a cerniera estremamente comodo ponendo uno foglio di carta forno tra base e laterali ed imburrandone infarinando gli stessi .
Ho preparatoi folci in due tempi per evitare di dovere tagliare il pan di Spagna a metà...di solito mi viene quasi un macello!
Ultima annotazione: la base di puo ' prepare in anticipo e congelare.

Tempo di preparazione: circa 30' per ogni base
Costo:basso
Difficoltà;*



Ingredienti per ogni base

2 uova
75 gr di zucchero
40 gr di farina
40;gr di fecola
1 cucchiaino di succo di limone
Qualche grammo di lievito (5) facoltativo 

PER LA FARCITURA
 200 gr di panna fresca da montare
200 gr di mascarpone
3 cucchiai di zucchero a velo

PER LA DECORAZIONE
Fragole e macaron q.b.

Ci sono tanti modi di preparera il pan di Spagna ma io lo preparo sempre così.
In una scodella porre gli albumi con qualche goccia di succo di limone.
Montare con le fruste elettriche aggiungendo lo zucchero un poco per volta.
Continuare a montare fino a quando capovolgendo la scodella la meringa rimane attaccata alla base-..insomma non scivola  via.
Ora aggiungere un tuorlo per volta e montare a lungo.
Aggiungere il secondo tuorlo e continuare fino ad ottete una massa bella gonfia...fluffy con dicono gli americani.
Ora aggiungere le polveri setacciare e mescolare con una spatola.
Quando tutta la farina sarà stata amalgamata versare la massa nello stampo scuotendolo leggermente.
Infornare in forno statico: 180°per 30' 
Far raffreddare e porre nel congelatore o in frigo.



Ora passiamo alla composizione del dolce: montare la panna con 3 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaino di vaniglia liquida.
Quando la panna e' ben montata aggiungere il mascarpone.
Ora porre la crema in una sac a poche con beccuccio liscio  da  1 cm. di diametro -
Decorare la prima base come appare in foto.
Sovrapporre la seconda base e decorarla come appare nella foto di inizio post.
Porre in frigo finoal momento dell' utilizzo.


Ecco un particolare del dolce..

Alla prossima!!

giovedì 26 gennaio 2023

I mascheroni


Ho provato questa ricetta,che indicherò più sotto, per utilizzare questi stampini in alluminio comprati chissà quando e chissà dove.
Ho impiegato in po' di tempo per imburrarli ed infarinarli per essere certa che si sarebbero staccati dallo stampo.
Devo dire che non ci speravo molto  ma alla fine è andato tutto bene.
Mi dispiace di averne solo tre : per poterli rega!are  in un numero decente lo dovrò rifarli in due o tre tempi diversi.
Io trovo buono il risultato e voi?



Tempo di preparazione: circa15'
Costo:Basso
Difficoltà:*

Ingredienti.
190 gr di farinata autolievitante
100 gr di zucchero
125 ml di latte
90 gr di burro fuso
1 uovo
Vanillina o, a piacere, buccia grattugiata di limone.
80 gr di gocce di cioccolato

Per prima cosa imburrare ed infarinate gli stampi di metallo.per quelli di silicone non occorre.
Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Come appare belle foto di inizio post ho usato anche dei pirottini di silicone
In una scodella montare con le fruste elettriche  l''uovo con lo zucchero.
Unire il burro fuso.
Quindi Il latte e di seguito la farina con la vanillina m scolataq alla vanillina e alle gocce di cioccolato.
Mescolare quel tanto che serve per amalgamare gli ingredienti quindi suddiverderli tra gli stampi
Infornare in forno preriscaldato e statico con il termostato sui 180° per circa 15'/18'



lunedì 23 gennaio 2023

Muffin al panettone



Ecco una ricetta facile  e veloce per fare fuori gli avanzi di dolci, in questo caso il panettone o il pandoro, superstiti dalle abbuffate di Natale.
A dire il vero è la terza volta che preparo questi muffin forte del   loro gradimento espresso dai mie inipotini.
E ho comprato un altro panettone visto che costava la metà di quanto costa il pane.
Purtroppo ho dovuto eliminare TUTTI e canditi e l' uva passa perché a mia nipote non piacciono.

Quindi se vi ho  convinto a  provare questa ricetta,trovata sul web, bisogna tenere conto del tempo che occorre per sminuzzare il panettone.
Prossima avventura avverrà con l'avanzo del pandoro.

Ed ora ecco gli ingredienti e il procedimento dell'esecuzione di questi dolcetti.
Devo aggiungere,e qui concludo, che questi muffin non presentano la solita cupoletta anche perché l' impasto è denso e abbastanza molle.
Per quelli che appaiono in foto sono stati usati degli stampi in silicone e presenta una specie di colletto.
Ma ciò non  disturba l'aspetto estetico.
Tempo di preparazione :  circa 15' escluso lo sminuzzamento 
Costo : baso
Difficoltà:*
Ingredienti per 12 muffin
200 gr panettone
60 gr di farina 00
1 bustina di !invito per dolci
1. Bustina di vanillina
120 gr di zucchero
2 uova
100 m!  di latte
100 gr di burro fuso
70 gr di voce di cioccolato o cioccolatini tritati
Sbriciolare il panettone
In una scodella montare le uova con lo zucchero
Unire il burro fuso
Unire il panettone sbriciolato e poco per volta il late.
Per ultime le gocce di cioccolato o i cioccolatini tritati.
Ora porre nello stampo per i muffin i pirottini o,come ho fatto io, usare uno stampo di silicone a forma di cuore.
Versare a cucchiaiate la massa ottenuto e non superare i 2/3 dell'altezza dei pirottini.
Infornare in forno preriscaldato statico a180° per circa 15/20'
Saggiare la cottura con uno stuzzicadenti.
Buona colazione!