Pagine

mercoledì 27 maggio 2009

Mele e pere in cestino di sfoglia e crumble


Vi ricordate quella bomboniera con menta e timo che è piaciuta a tante di voi???

Ebbene la sala e il giardino, dove ha avuto luogo il pranzo di nozze dell'amico di mio figlio, era letteralmente decorato con centinaio di rose bianche come queste......



I miei ragazzi ne hanno portato alcune come ricordo.

Le ho trovate al mattino quando mi sono recata in soggiorno, messe a bagno in un portafiori di fortuna che le contenevano a malapena tanto erano alte... e visto che avevo fotografato la bomboniera ho ripreso anche queste.....

Le offro in omaggio a tutte le amiche che passeranno di qui!!!



Ricordate ancora che dopo aver preparato la Torta russa di nonna Esterina avevo avanzato della pasta sfoglia???


Incerta sul destino da riservare agli avanzi e prima di seppellirli in freezer, certa di dimenticarmeli, ho optato per questa soluzione.......



Non ho mescolato mele e pere anche perché dopo aver preparato i cestini con le pere era avanzata ancora della pasta sfoglia che ho messo in frigo, per il momento, in quanto non avevo tempo per farla fuori.....in modo adeguato....

Le foto sono simili ma le prime due sono relative ai cestini con le pere e quelle qui sotto, che hanno una presentazione diversa (infatti si può notare una piccola alzatina sono alle mele...



La differenza si noterà dalla sezione e sarà evidente la colorazione diversa...


La solita mania di fotografare in varie posizioni.... tanto loro non si lamentano e poi non ci sono creme che colano e gelato che si scioglie.....



Dò subito le indicazioni per preparare il tutto e tengo a precisare che anche se conservate in frigo si mantengono per alcuni giorni e anche se mangiate belle fresche sono un invitante e goloso dessert o merenda......

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per i cestini con le pere

1 rotolo confezione di pasta sfoglia, da suddividere tra i due tipi di cestini ( o come ho fatto io gli avanzi di due confezioni)
2 pere
1 cucchiaio di zucchero
2 dita di Vin Santo
2 cucchiai di gocce di cioccolato
4 amaretti piccoli
2 biscotti da sbriciolare

Per i cestini con le mele

2 mele
1 cucchiaio di zucchero
il succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di zucchero
2 dita di vino bianco secco

Per il crumble
50 gr di farina 00
50 gr di farina Fioretto
50 gr di zucchero di canna
50 gr di burro
2 biscotti da sbriciolare

Per i cestini con le pere.

Sbucciare le pere ridurle in dadolata e cuocerle in un pentolino antiaderente con una spolverata di zucchero e uno spruzzo di Vin Santo......



Quando le pere sono bene asciutte e raffreddate aggiungere una manciata di gocce di cioccolato ( ho pensato a mia figlia che si laverebbe anche i denti con la Nutella), disporle in piccoli contenitori che possano andare in forno, imburrati e debitamente foderati con la pasta sfoglia ....

Devo ancora precisare, prima che me lo dimentichi, che ho preparato due cestini per tipo quindi suddividere equamente la frutta ......



Se si parte da pasta sfoglia non avanzata ritagliare dei dischi più abbondati dei loro contenitori e ritagliare l'eccedenza ......

Se invece si parte da avanzi sovrapporli e stenderli con cura con il matterello.

Cospargere con un biscotto secco sbriciolato il fondo del cestino, preventivamente punzecchiato, versare la metà della frutta che come ho detto sopra è stata arricchita con gocce di cioccolato e sulla sua sommità ho anche aggiunti un paio di amaretti.



Cospargere infine e generosamente con il crumble preparato con metà farina 00 e metà di Fioretto impastate a mano con il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto granuloso ma omogeneo...


Infornare quindo in forno presriscaldato e ventilato a 170°/180° per circa 20' o perlomeno fino a doratura...


I cestini preparati con le mele, ugualmente buoni, sono più spartani.....



Niente gocce di cioccolato e niente amaretti altrimenti avrebbero avuto lo stesso gusto....



Il ripieno è costituito da una dadolata di mele (quelle che ci sono in casa, un paio non di più)
cotte nel solito pentolino antiaderente con una spruzzata di limone.....



Una spolverata di zucchero, poca cannella se gradita (non piace proprio a tutti!!) uno spruzzo di vino bianco secco ( quello che si adopera per cucinare).....



E quando sono ben cotte e raffreddare disporle nei piccoli contenitori foderati con pasta sfoglia cosparsa come per i cesti alle pere con un biscotto sbriciolato) e ricoperti con il crumble....


Possibili varianti: usare pasta frolla, ed invece del crumble si può decorare la superficie con un reticolo di strisce di frolla ......

Non sarà la ricetta del secolo ma spesso non si sa come utilizzare gli avanzi in modo gradevole (a me ogni tanto capita e spesso mi manca il tempo per un utilizzo a breve termine).

Cosa ve ne pare???




24 commenti:

  1. vedo che anche tu come me adori fare 1000 scatti e poi si finisce che non si riesce a scegliere poche foto...sono tutte bellissime come scartarne??

    e come scartare un dolcetto così delizioso??avrei anch'io della Sfoglia da usare...mi segno la ricetta!!

    ciao Morena

    RispondiElimina
  2. Allora...noi prendiamo due di quelli alle pere..ma mettici da parte uno anch ealle mele..tanto per assaggiare entrambi! complimenti, la fantasia non ha limiti! sono fantastici e davvero buonissimi!
    per la raccolta della torta di rose, ecco il link: http://ranocchiettainnamorata.blogspot.com/2009/04/raccoltaaaa.html
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Ammazza che buoniiii!!!! io non riuscirò mai a riprodurre una roba del genere.. ci vuol pazienza.. tanta.. ed a me piace più mangiare delle volte.. io quindi.. ne prenderei sia di uno che dell'altro!! Un bacione

    RispondiElimina
  4. Mamma mia, quelli tagliati sono una meraviglia!

    RispondiElimina
  5. le tue foto mi fanno venire una voglia di dare un morso ai tuoi cestini di sfoglia !! deliziosi!!grazie per le indicazioni degli stampini!!! ciao e buona notte

    RispondiElimina
  6. ciao cara a me sembra proprio una buoina idea x utilizzare gli avanzi....ciao

    RispondiElimina
  7. ciaoooo!!! ultimamente latito un pò..ma il tempo per passare da te...lo trovo cmq!!! anzi...mi farebbe piacere se partecipassi alla mia raccolta!! ciaoo!!
    ps...unoa me no??

    RispondiElimina
  8. STUPENDI
    Ma quanto sei brava?!!!!!!!
    Io ne prendo circa 100 alle mele :)
    Solo per fare colazione eh :)

    RispondiElimina
  9. STUPENDI
    Ma quanto sei brava?!!!!!!!
    Io ne prendo circa 100 alle mele :)
    Solo per fare colazione eh :)

    RispondiElimina
  10. Come sempre unica e creativa!!!
    Baci ...

    RispondiElimina
  11. e te credo che d'estate in costume le italiane medie sono piene di cellulite magnate magnate il colesterolo festeggia a braccetto con l'adipe e la buccia d'arancia

    Franco

    RispondiElimina
  12. Me ne prenderei proprio una!! sempre dei capolavori eh!! brava!

    RispondiElimina
  13. che ce ne pare?! se ne avessi uno a portata di mano (anzi di denti) ora...

    RispondiElimina
  14. ottima ricetta, come tutte quelle che ci proponi, mamma mia viene voglia di farle subito,
    un bacione a presto
    imma

    RispondiElimina
  15. mi incanto a guardare le tue foto e le tue ricette

    RispondiElimina
  16. che belle che sono quelle rose ;)
    baciotti e complimenti per i mini crumble ;)

    RispondiElimina
  17. Grazia, come al solito una brillantissima idea che ti devo assolutamente rubare. Ho delle mele che si intristiscono nel portafrutta e pensavo di farci proprio un crumble. Se compro la pastasfoglia, ne viene fuori un dolcetto super!

    RispondiElimina
  18. Che ce ne pare???
    Io ne voglio due alle mele e due alle pere!
    E che bel modo di utilizzare gli avanzi!!!

    RispondiElimina
  19. Se ti va di passare da me ho organizzato la mia prima raccolta!! Baci

    RispondiElimina
  20. Sono buonissime, bellissime e vorrei mandare dei "carissimi" saluti al lettore anonimo (e che si é firmato col nome di Franco) per le cose ""deliziose e simpatiche"" (doppia virgolettatura) che ha scritto.
    Un bacio a te ed una pernacchia a lui!!!

    RispondiElimina
  21. W il riciclo degli scarti!
    dici bene, la semplicità aiut aad usare tutto e guarda qui, 2 dolcini in un colpo solo!
    Mi incuriosisce l'accoppiata pera - amaretto, mai provata, ma a senso è deliziosa!
    baci

    RispondiElimina
  22. Mi sembrano deliziose tutte e due, non saprei quale sclegliere!!!!!
    Grazie del pensiero, sono molto belle quelle rose.
    Buona serata!!!!!!

    RispondiElimina
  23. Hanno un aspetto delizioso! Le immagino anche profumatissime. Le mangerei tutte. Anch'io come te non riesco mai a smettere di fotografare, il problema è quando hai davanti un piatto fumante e i commensali ti fanno fretta perchè vogliono mangiare prima che diventi freddo.
    Grazie per le rose, omaggio davvero gradito! Buona serata Giovanna

    RispondiElimina
  24. Cosa ce ne pare?
    Che domande sono?
    Una meraviglia come sempre!
    Un bacio,
    m.

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.