Tutti i pensieri più intelligenti sono stati già pensati...
Occorre solo tentare di ripensarli..
Goethe ( 1749-1832)
La cheese cake è un dolce ormai entrato a far parte dei nostri dolci tradizionali..
E perché?
Specialmente quelle senza cottura sono adatte al periodo estivo ma anche a quello invernale....
Si preparano in poco tempo, anche in due momenti diversi...
Sono buone e freschissime e se si fa un poco attenzione anche relativamente poco grasse e pesanti..
Anche i nostri bambini ci possono aiutare a prepararle: loro sono sempre molto volenterosi nel proporsi come aiutanti in cucina...
I miei nipotini sono sempre molto disponibili a patto che durante la preparazione allunghiamo loro qualcosa da sgranocchiare...
Dolce o salato che sia!!
Tempo di preparazione: circa 40'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
150 GR DI BISCOTTI TIPO DIGESTIVE
80 GR DI BURRO
250 GE DI RICOTTA
200 GR DI FORMAGGIO TIPO PHILADELPHIA
3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO A VELO
12 GR DI COLLA DI PESCE
3 CUCCHIAI DI LATTE
UNA MANCIATA DI MERINGHE
500 GR DI CILIEGIE
Per prima cosa prepariamo la "scatola" di biscotto:
Frullare nel mixer i biscotti e aggiungere mente è in funzione il burro fuso.
Dispore ora le briciole di biscotto in uno stampo da 17 cm di diametro che è stato foderato, base e laterali, con carta da forno imburrata...
Compattare bene la base e porre in frigo per 30'...
Le ciliegie vanno lavate, denocciolate e tagliate a pezzi..
Lasciarne alcune per la decorazione del dolce..
Porre in una capace scodella la ricotta e il formaggio spalmabile..
La colla di pesce ammollata per 10' in acqua fredda quindi strizzata e sciolta in poco latte caldo..
Mescolare fin o a completo scioglimento...
Far intiepidire e unire alla crema di formaggio..
Ci siamo quasi:
Aggiungere le ciliegie a pezzetti...
Mescolare per bene..
E finalmente le meringhe sbriciolate molto grossolanamente..
Porre in frigo per qualche ora...anche tutta la notte..
Passato questo tempo non rimane altro che liberare la cheese cake dalla carta da forno e porre su un piatto da portata...
E decorare come è apparso ad inizio post!!
Buon week end!!
Oh che bontà, veloce, leggera, fresca... Ne avrei bisogno davvero!
RispondiEliminaBuon we!
Barbara
Cara correggi il titolo... ciliegie! Ti abbraccio, un dolce golosissimo, perfetto per la stagione!
RispondiElimina@ Speedy
RispondiEliminaGrazie cara..
Sono un po' distratta a volte!!
Questo è un dolce davvero strepitoso...perfetto per questa stagione, che volere di più?! Bacione cara amica
RispondiEliminaMolto golosa e perfetta per questo periodo! Buona serata
RispondiEliminaBellissima come d'altronde tutte le sue preparazioni.
RispondiEliminaLe sue ricette mi rallegrano la giornata.
Grazie infinite