Oggi la gente sembra guardare la vita come una speculazione.
Non è una speculazione: è un sacramento...
Il suo ideale è l'amore, la sua purificazione è il sacrificio...
Oscar Wilde (1854-1900)
I vegetariano inorridiranno...
Gli animalisti pure..
Eppure ogni tanto un poco di carne ci vuole a meno che la dieta senza carni preveda l'uso di legumi: ve ne sono tanti di facile preparazione..
Se poi si usano quelli in barattolo o in cartone ..non ci sono più scuse..
Ricordo che mia figlia usava legumi decorticati per alcuni primi piatti dei suoi piccolini..
Basta un piatto di pasta e fagioli o lenticchie o ceci che il primo contenga tutti i nutrienti che possono sostituire le proteine di origine animale...
Oggi possiamo scegliere di essere vegetariani o vegani ma in un tempo più o meno lontano lo si era forzatamente quando la miseria era un tema dominante nella vita quotidiana di un largo strato sociale.
Ricordo che la sorellina di mia nonna ( classe 1892) un giorno, spinta dalla fame, si era avvicinata di soppiatto alla bottega del macellaio il quale aveva appeso ad un uncino, fuori dell'uscio del suo negozio, un maialino e aveva tentato di morderne un orecchio..
Il maialino era crudo..
Subito scoperta e cacciata!!
Tempo di preparazione: circa 3/4 d'ora più il tempo dela marinata altre 4 ore
Costo: Medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
MEZZO CONIGLIO DI MEDIE DIMENSIONI
1 CIPOLLA
2 SPICCHI D'AGLIO
2 RAMETTI DI TIMO
2 MELE
1 BICCHIERE DI BRODO SE NECESSARIO
PEPERONCINO O PAPRICA AFFUMICATA CANNAMELA
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO
1 TAZZINA DI OLIO D'OLIVA EXTRAVERGINE
1 LIMONE BIOLOGICA
SALE
Tagliare a pezzetti il mezzo coniglio ( io ho acquistato una confezione AIA nella quale il coniglio era già segnato nei punti giusti)..
Lavarli, asciugarli e porli in un contenitore con coperchio: andrà poi posto in frigo per la marinata..
Versare il vino bianco, aggiungere le erbe aromatiche ( oltre alla timo si possono aggiungere maggiorana ed origano freschi)
Salare e cospargere i pezzi con il peperoncino o la paprika affumicata..
Unire il limone tagliato a fette sottili e sigillare con la pellicola trasparente o usare un coperchio di plastica..
Porre in frigo a marinare per 3/4 ore..
Passato questo tempo sgocciolare i pezzi di coniglio, asciugarli e farli rosolare in una capace padella anti aderente con olio extravergine e l'aglio tritato..
Salare quanto basta..
Conservare la marinata...
Mentre il coniglio si rosola ( girarlo un 3-4 volte)..
Soffriggere in una altro tegame la cipolla tritata finemente e quando si è un poco dorata...
Unire le mele, pelate e tagliate a cubettini..
Cuocere, mescolando con cura fino a quando cipolla e mele si sono ammaccate e leggermente dorati....
Ora aggiungere nella padella che contiene il coniglio già cotto quasi a metà le mele e cipolle e mescolare con cura..
Filtrare la marinata e proseguire nella cottura per un'altra mezz'ora...
Ed ecco come si presenta questo secondo piatto a fine cottura!!
Le mele e la cipolla si sposano alla perfezione alla delicata carne del coniglio...
Provare per credere!!
Ed ora auguro a tutte le amiche buone vacanze e a quelle che sono rimaste in città come me una buona giornata...mi sembra che sarà rovente come quelle appena trascorse!!

Mi incuriosisce un sacco, sembra molto buono!
RispondiEliminaSi pare che il tempo già oggi inzi ad essere rovente.io Sono a casa,ferie già fatte.si sta bene con Ferrara semi vuota al di la del po....o per lo meno sarebbe bello fosse semivuota... Ma i parcheggi in più già si trovavano settimana scorsa,per cui si DS un po si e svuotata. Per quel che riguarda la ricetta mi invoglia molto.non con il caldo ma me la segno
RispondiEliminaAnch'io abbinò spesso le mele alla carne. È un accostamento di sapori che si sposa alla perfezione!
RispondiEliminaDev'essere senz'altro delizioso il coniglio cucinato così!!
Che buono Mammzan!
RispondiEliminaDeliziosi!
Un bacione;)
Ad ognuno le sue scelte alimentari, ma pure noi Grazia alla carne proprio non rinunciamo :-)
RispondiEliminaBuono questo coniglio ingentilito dalle mele! una proposta diversa e gustosa!