Pagine

giovedì 3 maggio 2012

Plum cake agli asparagi e ..zabaione sempre con gli asparagi!!



Nella vita abbondano i maschi...




Ma scarseggiano gli uomini...


Bette Davis (1908-1989)




Non sono andata fuori di testa  preparando questo dolce particolare ed insolito....


Infatti gli asparagi non sono deputati a comparire in una ricetta destinata a far parte dei dolci da presentare a colazione ma, con l'aggiunta dello zabaione sempre agli asparagi, può essere essere considerato un dessert da proporre a fine pasto....







L'idea di prepararlo a "muzzo" mi era venuta dopo aver partecipato ad una gita che aveva come meta, tra le altre, la visita ad una Aspargiaia con pranzo in un ristorante gestito dai proprietari dell'azienda che coltivava questa deliziosa verdura....


Il menù era tutto ispirato agli asparagi ..dall'antipasto al dolce.....

Infatti l'antipasto era costituito da enormi asparagi cotti a vapore con una salsetta abbastanza anonima a dire il vero....



Ha fatto seguito un risotto con gli asparagi ,  un ottimo 
brasato con piccoli "recinti" di asparagi che erano costituiti da gruppetti di asparagi 3 o 4 tenuti insieme da stuzzicadenti e impanati e fritti....molto buoni..




E poi il tris di dolci: fragole e gelato, panna cotta e delle fette di dolce che è stato servito con una salsa dolce agli asparagi.....



Con la faccia tosta che mi contraddistingue sono andata a chiedere come era stato preparato il dolce e la salsa del dolce, che mi ha veramente stupita per l'uso della verdura, ma la ragazza che ci serviva e ideatrice della ricetta segreta, giustamente, non me l'ha voluta dare per cui, ricordando più o meno come mi era sembrato al palato, ho tentato di ricrearlo per la gioia di mia figlia e delle mie amiche..... spero!!!!!



Tempo di preparazione:circa 1 ora tra preparazione e cottura

Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per il cake
120 gr di asparagi cotti (io ho usato quelli piccoli come appare in foto)
2 uova medie
200 gr di farina 00
100 gr di fecola
100 gr di burro
130 gr di zucchero fine tipo Eridania
1 bustina di lievito per dolci non vanigliato
la buccia di un limone non trattato

Per lo zabaione

90 gr di asparagi
50 gr di Vin Santo ( o metà Vin Santo e metà vino bianco)
50 gr di zucchero a velo
2 tuorli



Ecco qui sotto gli asparagi ..ormai sono sempre presenti sui banchi dei supermercati e al mercato....





I miei sono piuttosto sottili e teneri...



Nel bicchiere del mixer ho sistemato gli asparagi a pezzetti, precedentemente sbollentati per circa 10' in acqua a cui ho aggiunto un paio di cucchiai di zucchero, sono stati poi 
scolati e tamponati con carta da cucina....





Frullare per qualche secondo....




Ho unito quindi lo zucchero, la buccia grattugiata di un bel limone non trattato, le uova, il burro fuso e appena tiepido, fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice....






Ho quindi versato il tutto e a filo in una terrina contenente la farina, il lievito ed un pizzico di sale e setacciata due volte... 







Mescolare con cura e vigorosamente e versare il tutto in uno stampo da plum cake in silicone, sbattendolo con forza sul piano di lavoro per un adeguato assestamento del composto....

Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'....

Ricordarsi di fare la prova dello stuzzicadenti : se il dolce è cotto a puntino deve uscire asciutto....






Mentre il dolce cuoce prepariamo lo zabaione.....




Aggiungere il Vin Santo  o in mancanza il vino bianco secco...





Non usare il Marsala che conferisce un gusto particolare e dominante ma solo del vino bianco per intero o del Vin Santo ...




Ho aggiunto quindi i tuorli d'uovo e lo zucchero ed ho frullato il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.....

Ho versato quindi il tutto in un pentolino a fondo spesso ed ho fatto cuocere la crema fin quando si leggermente rappresa.....







Ora non rimane altro , quando il dolce sarà ben freddo, tagliarlo a fette e nappare le stesse con il particolare zabaione...



In trattoria il dolce, nappato con la crema, ci è stato servito appena tiepido ma oggi pomeriggio con mia, tornando a casa dopo alcune commissioni,  lo abbiamo mangiato freddo di frigo....


Due fette a testa ......



Con una bella cucchiaiata di zabaione .....
Vi assicuro che non era proprio per niente male: insolito e delicatissimo connubio di sapori......


21 commenti:

  1. Asparagi nel dolce? Curiosissimo!
    Ma lo confesso...non so se avrei il coraggio di fare la torta :)))))))

    RispondiElimina
  2. Da buona estimatrice di asparagi non mi resta che provarli nella versione dolce, d'altra parte cosa potrebbero avere di diverso dalle carote e dalle zucchine che vengono utilizzate per preparazioni dolci? Visto che sono nel periodo delle sperimentazioni di nuovi gusti, perchè no! E poi tu fai da garante.
    A presto!

    RispondiElimina
  3. un cake salato coi fiocchi, e con quella cremina poi, squisitissimo... sei troppo bravaaaaaa!!!

    RispondiElimina
  4. Sei geniale ragazza!!!!!! e lavorando a muzzo hai creato un'opera di creatività e originalità ASSOLUTA!!!!!
    Complimenti... davvero insolito e particolare questo cake
    Un bacione Mammazan

    RispondiElimina
  5. Ma che meraviglia!!!!Anche io ho postato qualche giorno fa una mayonnaise verde ..proprio con asparagi, ma...mai avrei pensato ad un dolce!!!e allo zabaione!!Molto particolare e da provare..per noi amanti!!!Bravissima!!e..la frase la conoscevo già e mai come questa approvo in pieno!!!!!

    RispondiElimina
  6. Davvero orginale, anche nel colore!!! Davvero un esperimento da fare!!!
    Franci

    RispondiElimina
  7. Bellissima la frase di Bette Davis! :) :)
    E questo plumcake.. Gnam!
    Tienimene via un pezzettino eh?! :)Buona giornata
    Nelly

    RispondiElimina
  8. Ciao, bellissimo questo plum cake e davvero buono in abbinamento con uno zabaione così ricercato e delicato! Un duo perfetto!
    baci baci

    RispondiElimina
  9. Il colore di questo plumcake,mette da parte ogni dubbio e ispira all'esperimento..ma poi io mi fido di te!!Un bacio carissima!!

    RispondiElimina
  10. bellissima idea mi piace tanto brava come sempre

    RispondiElimina
  11. bella e curiosa la ricetta ... fantastica la citazione! Buona giornata

    RispondiElimina
  12. una ricetta veramente raffinatissima e molto ma molto invitante!
    sei sempre una fucina, grazia!

    RispondiElimina
  13. Sai Grazia che di primo acchito avevo pensato ad un cake salato. Ho visto la tua ricetta postata su google+ e poi incuriosita sono venuta sul tuo blog e che sorpresa. Oltretutto sai che anch'io oggi ho postato una ricetta con gli asparagi! Sarà teleasparagia?
    A presto
    Bettaroberta

    RispondiElimina
  14. Ecco, hai fatto qualcosa che si vede poco in giro;) Molto originale!!!!

    RispondiElimina
  15. hai avuto un'idea geniale Grazia! me la segno, troppo particolare per non provarci! Buon fine settimana...

    RispondiElimina
  16. Buonissimo, io ne faccio uno simile, ma con gli spinaci. Però l'idea della cremina non mi era mai venuta in mente, è fantastica!

    RispondiElimina
  17. ....ma noooo...è un dolce!
    Sei unica!
    Mi intriga assaiiiii......

    RispondiElimina
  18. il plumcake con gli asparagi mi mancava! di sicuro buonissimo! ottimo anch eil polloo al cartoccio con le erbette! ciao cara!

    RispondiElimina
  19. la tua cucina è sempre impeccabile bravissima

    RispondiElimina
  20. dopo aver letto la ricetta ero molto incuriosita e quindi abitando in campagna corro dalla vicina che produce asparagi e via in cucina a fare la torat......
    veramnte ottima fantastica !!!!!!
    grazie!!!!!

    RispondiElimina
  21. @Sandra
    La mia torta è un tentativo di realizzare quella gustata, zabaione compreso, in quel ristorante..Il mio risultato mi aveva soddisfatta e per questo l'ho pubblicata.
    Un grande grazie per la fiducia che mi hai accordato!!

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.