Pagine

venerdì 20 maggio 2011

Tuscan Herb Muffins


Mai mi fu dato di vedere un animale in cordoglio si sè.....


Un uccelletto cadrà morto di gelo giù dal ramo senza mai aver provato pena per se stesso......

David Herbert Lawrence ( 1885-1930)



Il nome della ricetta che propongo è quello originale .........

E l'ho tratta da un librettino che ho acquistato, insieme ad altri, durante il mio soggiorno in Ann Arbor......

Come tutte le ricette relative ai muffins è semplice da preparare, infatti ci vogliono solo circa 20' più la permanenza in forno........

Un consiglio: nella ricetta vengono usare solo erbe aromatiche essiccate.

Io ho usato solo il timo fresco appena raccolto nel prato dietro casa mentre ho usato il basilico secco....Suggerirei di usare anche questo fresco... credo che il risultato potrebbe essere di gran lungo migliore!

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

300 gr di farina 00
1 bustino di lievito per dolci non vanigliato o istantaneo per pizza
1 cucchiaino da the di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino da caffè di sale
1 cucchiaino da the di origano
1 cucchiaino da the di basilico secco, meglio fresco tritato fine
1 cucchiaino da the di timo secco, meglio fresco e tritato fine
2 uova e un bianco
250 g di latte
30 gr di olio extravergine
25 gr di miele
25 gr di parmigiano


Ecco qui sotto il timo serpillo o come viene chiamato qui dove abito "serpul" appena raccolto...

Va mondato lavato e tritato.......



Setacciare la farina con il lievito istantaneo ( va bene quello per dolci non vanigliato o quello istantaneo per pizza), il bicarbonato e il sale........

Unire le erbe aromatiche e mescolare bene.....



Ci vogliono pochi minuti......



A parte, in un'altra scodella mescolare l'uovo, il bianco d'uovo, il latte, l'olio, il miele e il parmigiano ed unirle il composto ben amalgamato alla farina & Co......



Disporre i pirottini in uno stampo per muffin da 6 vani più altri due in un altro stampo e riempirli per i 2/3........


Quelli che appaiono qui sotto sono della Decora.......



Mentre questi sono made in USA......



Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 20'......



Posso suggerire con sicurezza, visto il risultato da me ottenuto, di congelarli appena questi sono perfettamente freddi.......



E di scongelarli a temperatura ambiente.......



Sono perfetti come appena sfornati!!!!!

17 commenti:

  1. Che profumo devono avere! Seguirò sicuramente il consiglio di farli con le erbe fresche, ma certo non ho quei pirottini deliziosi :-)

    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. Anch'io come Stefania ho subito pensato al profumo che devono emanare questi fantastici muffin! Li vedo perfetti da servire con l'aperitivo... Ricetta appuntata! :-)

    RispondiElimina
  3. spettacolariiiiiiiiiii!!! sono una meraviglia Grazia cara, un bacione

    RispondiElimina
  4. devono essere buonissimi, ma quei pirottini sono troppo carini!!! baci

    RispondiElimina
  5. splendidi e immagino il profumo in cucina!!! i muffin salati mi attirano molto di più di quelli dolci :-)

    RispondiElimina
  6. deliziosi, alle erbe profumate chissà che buoni!

    RispondiElimina
  7. mamma mi devono essere favolose!
    bravissima tesoro
    Buon fine settimana Anna

    RispondiElimina
  8. Sono favolosi e deliziosi...sei sempre una garanzia...buon we, ciao.

    RispondiElimina
  9. ciao Grazia..mi piacciono e mi devo attrezzare con i pirottini....gli aromi freschi ci sono sul balcone!!
    baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  10. cara grazia, questi muffins sembrano deliziosi, e con le erbe aromatiche fresche ispirano di più anche me. Un bacione e buon w.e

    RispondiElimina
  11. Anche a me sembra di sentirne già il profumo...
    Belli quei pirottini a petalo!!! :-)

    RispondiElimina
  12. Grazia sono stupendi, mi sa che domani se trovo le erbette, ma penso di sì, buonanotte carissima

    RispondiElimina
  13. che splendidi muffin, sicuramente profumatissimi!
    complimenti anche per le belle foto che invogliano a prenderne subito uno!
    buon weekend!

    RispondiElimina
  14. che interno libidinoso hanno questi muffins!!! sono meravigliosi ;)

    RispondiElimina
  15. ricetta salvata :)) da fare appena ho tempo, ora sto in un periodo impossibol :D

    RispondiElimina
  16. Ciao, il pdf della raccolta plumcake è pronto.
    Puoi scaricarlo dal mio blog, in fondo alla pagina.
    Grazie ancora per la tua partecipazione.
    Natalia.

    RispondiElimina
  17. che belli e sicuramente buoni questi muffins alle erbe,Grazia!!carinissimi i pirottini made in Usa!!

    p.s appena ho un po' di tempo,vengo a trovarti nel nostro salottino cara..eheheh ;0))buon weekend!!

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.