Pagine

martedì 3 aprile 2012

Muffin al cioccolato con..sorriso ultra withe



L'arte del comando sta nel dire di no...




Perché è molto facile dire di si...


Tony Blair (1953)






Diciamo la verità...anche per noi genitori è la stessa cosa.....


Quando i figli cominciano a "rognare" perché vogliono assolutamente avere qualcosa...qualsiasi cosa e continuano a fare la lagna fin quando non hanno più fiato... sembra più facile dire di si.....


Ma se sanno, visti i precedenti dinieghi, fermi e risoluti, che tanto non ottengono nulla allora ...forse non cominciano neanche a fare  le solite litanie....


Quando sono piccoli vogliono giochi ..oggi c'è ben altro visti i tempi moderni ( vedi telefonini, giochi elettronici che costano un botto e via dicendo) ...crescendo poi le esigenze aumentano e allora se non si è stati fermi   fin da quando erano piccoli allora si è veramente nei guai...


Ma parliamo di dolci che è meglio.....


I muffin riescono sempre bene  ma, come le madeleines, bisogna seguire delle modalità d'esecuzioni precise altrimenti non vengono come dovrebbero..


Tempo di esecuzione: 20'
Costo: basso
Difficoltà:*


INGREDIENTI


120 gr di farina 00 
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
25 gr di cacao
2 uova
100 gr di burro
80 ml di latte
90 gr di zucchero
60 gr di cioccolato fondente Natural della Quetzal
Per guarnire Panna Spray Pan




Setacciare due volte la farina, il lievito, il cacao e un pizzico di sale...




Unire il cioccolato fondente tagliato a mano con un coltello in pezzi medio-piccoli...




In un tegame porre il latte e il burro a pezzetti e mescolare fin quando si è fuso....


Far intiepidire... 






Unire ora le uova sbattute leggermente e mescolare con cura...




Aggiungere  questo composto liquido alla farina & Co....





 E mescolare quel tanto che occorre per amalgamare il tutto....






Disporre in uno stampo per muffin i pirottini e suddividere il composto avendo cura di non riempirli per più dei 2/3....






Infornare ora in forno preriscaldato, ventilato a 170° per circa 20'/25' .....


Si possono mangiare cosi come sono  e vi assicuro che sono buoni ma se si vogliono servire come dessert tagliare la calotta superiore e farcire con panna SpayPan.


Servire immediatamente!

23 commenti:

  1. Anch'io dico spesso a Tommy che è troppo buono con sua figlia concedendole sempre tutto e dandogliela sempre vinta. Certe volte fa molto di più un no di tanti sì.
    Io però direi sempre sì a questi muffin. Sono fantastici!! E li adorooooo.

    RispondiElimina
  2. ma dai il muffin che sorride non l'avevo mai visto e quanto mi piace!!!! troppo simpatico e goloso e mi farebbe piacere conoscerlo...Un bel tipo davvero!!!!!!!
    Ottima ricetta la segno...adoro fare i muffin..mi mette allegria vederli allineati e pronti...fosse così facile con i figli!!!!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  3. meravigliosi! con la panna sono un delitto di golosita' :D
    ciao
    Valeria

    RispondiElimina
  4. troppo carino il tuo muffin Grazia,sorridere è sempre l'arma migliore! un bacione... abbraccio

    RispondiElimina
  5. Ma sono troppo scenografici e anche deliziosiiii! brava! Bacioni!

    RispondiElimina
  6. Che spettacolo!!!!!!!!!!! Super golosiiiii!
    Complimenti carissima..
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Molto, molto carino e totalmente invitanti, un abbraccio SILVAI

    RispondiElimina
  8. Sono d'ccordo!!!ricordo molto i (pochi) no dei miei ma sono stati molto educativi!!!!bellissimi e spimpatici i tuoi muffins!!!!!:-)))Un bacione

    RispondiElimina
  9. ma che simpatici! E chissà che buoni! :)

    RispondiElimina
  10. ...ma come hai ragione mia cara...con la figlia adolescente che mi ritrovo è una lotta giornaliera!
    Mi consolo pensando al sorriso smile dei tuoi favolosi muffins!
    Un abbraccio e buona Pasqua...io sono in partenza!

    RispondiElimina
  11. Ma che muffins golosi, mi piacciono!!Poi sorridono...

    RispondiElimina
  12. Sempre molto invitanti le tue ricette,Assunta.

    RispondiElimina
  13. questa citazione mi ricorda un episodio al supermercato dove nostra figlia ha iniziato a capricciare rumorosamente per qualcosa e io con molta calma continuavo a dire "no". Mio marito, un po' in imbarazzo per la gente che ci guardava come se fossimo degli insensibili, guarda nostra figlia e dice: "bambina ti sei persa? Non trovi più la mamma?" ... i muffin sono fantastici!

    RispondiElimina
  14. Che muffin golosi! Sai che guardando la foto in piccolo nell'elenco di lettura e leggendo il titolo mi sono detta "ma con cosa ha fatto i denti dei muffin, con i marshmallows? " ahahahahah Sono proprio cecata!

    RispondiElimina
  15. Un vero spettacolo.. vien voglia di mangiarne uno ora!baci e buona giornata :-D

    RispondiElimina
  16. Che meraviglia questi muffin!
    Golosissimi!

    RispondiElimina
  17. Bellissima questa idea di decorazione! Semplice, ma ad effetto!
    PS: non parliamo di figli...la mia è piccola, ma sta mettendo i denti ed è rognosissima!!! :((

    RispondiElimina
  18. Si, sembra davvero che sorrida questo muffin!!! E ci vuole la foto di un bel sorriso x sorridere a nostra volta!!!

    Approfitto x invitarti alla mia nuova sfida mensile dedicata ai dolci:
    http://morenaincucina.blogspot.it/2012/04/una-nuova-iniziativa-sfida-mensile-un.html

    A presto!

    RispondiElimina
  19. Che spettacolo belli e buonii.
    baci

    RispondiElimina
  20. E' un sorriso a cui non si può non rispondere.

    Io poi li adoro i muffin!!!

    RispondiElimina
  21. Ciao Grazia, a questi muffin non si può resistere! Ti auguro Buona Pasqua e ti abbraccio, a presto

    RispondiElimina
  22. Stragolosi questi muffin!
    Ciao e Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  23. è da tempo che non passavo da te, mi sono persa tante belle ricette che recupero subito!Che delizia questi muffin,sono davvero belli e golosi!Ciao

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.