Pagine

martedì 27 marzo 2012

Straccetti con ragù d'avocado



Toglimi il pane se vuoi, toglimi l'aria ma non togliermi il tuo sorriso...







Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce...


Pablo Neruda (1904-1973)






E dopo questo inno d'amore cosa propongo oggi???


Un piatto di una pasta, ma una pasta speciale, e condita con un ragù che, a parer mio, è veramente insolito e raffinato... con una leggera nota speziata e con l'accostamento di un tocco discreto di dolce...


Stiamo a vedere se può piacere alle mia amiche..


Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*


INGREDIENTI per due persone
1 avocado
1 cipolla
20 gr di burro
 6-7 noci
6 datteri
1 cucchiaio di farina 
2-3 cucchiai di panna
noce moscata
2 cucchiai di pan grattato
sale e pepe q.b.


L'immagine dell'avocado che appare qui sotto è presa da internet...le foto che ho fatto io dell'avocado non mi soddisfacevano!!!








Il frutto deve essere abbastanza sodo al tatto e va sbucciato, se è possibile con il pelapatate...





Come appare qui sotto pur essendo sodo si sfalda un pochino...


Va affettato e ridotto in dadolata abbastanza fine...






In una padella antiaderente  porre un ricciolo di burro e farvi soffriggere la cipolla tritata finemente aggiungendo, appena questa è dorata leggermente l'avocado....


Rimestare delicatamente per qualche minuto fino a quando diventa trasparente...




Intanto denocciolare dei datteri morbidi e tagliarli a pezzetti come pure le noci vanno tritate grossolamente....







Unire il trito al contenuto del tegame e cospargere di pepe nero mescolando il tutto con cura...




Mentre il ragù cuoce porre una pentola piena d'acqua sul fuoco, salare al giusto e mettere a cuocere la pasta..


Per questo piatto ho usato una pasta di qualità: gli Straccetti dell'Antico Pastificio Morelli ..pasta che fa davvero la differenza...





In uno scodellino mescolare la panna con la farina e poca noce moscata...



Versare questa crema sul ragù, unendo poca acqua della pasta, e mescolare ancora....







A questo punto scolare la pasta e condire con questo delicato e ricercato, a mio parere, ragù spolverizzando il tutto con del pan grattato fatto tostare leggermente in un pentolino antiaderente...


Magari, care amiche, riuscite a fare un salto al super per acquistate l'avocado!!!

20 commenti:

  1. amo l'avocado...e questa è da provare!!!!

    RispondiElimina
  2. che insolito condimento! la'vocado con la pasta l'ho già sperimentato e mi era piaciuto, ma quello che mi incuriosisce è quella nota di dolce portata dai datteri, la proverò. Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Questa volta ti sei superata! Un piatto di pasta così fa veramente la differenza, relativamente semplice ma molto molto chic, l'ideale per fare colpo su qualcuno. Bacioni, Laura

    RispondiElimina
  4. Certo che e' particolare e originale ! Non riesco ad immaginare l insieme dei gusti ma credimi la mangerei subito! Baci

    RispondiElimina
  5. Wow, questa ricetta è da provare!!grazie !!bacione

    RispondiElimina
  6. Sapori molto particolari direi... Io l'avocado l'ho comprato una sola volta nella mia vita e non mi era piaciuto per niente (forse perché pensavo fosse dolce...boh)... Ma mi hai incuriosita con questa ricetta ;)

    RispondiElimina
  7. ciao carissima
    ti prego perdonami: questa volta passo!! :((( è che proprio l'avocado non mi va giù, forse non sono capace di trattarlo a dovere, non so......
    mmmm ....però a pensarci bene....magari se mi inviti, a piatto pronto, magari........^_^
    bacioni grandi così (parafrasando la mia Viola....)

    RispondiElimina
  8. mh, avocado?! sembra interessante, io non l'ho mai assaggiato a dire il vero! Credo sia buono comunque (: bravissima!

    RispondiElimina
  9. Ok io assaggio e provo tutto!!!!E allora cara passami questa piatto insolito e particolare che lo voglio proprio provare.....Troppo speciale!!!!!!!

    RispondiElimina
  10. devono essere buonissimi questi straccetti! :) un piatto originalissimo! :) un bacio, a presto! :)

    RispondiElimina
  11. Adoro l'avocado, ora mi hai fatto venire fameeee!!!

    RispondiElimina
  12. Una ricetta originale, buonissima!!
    Mio fratello adora questo frutto faccio subito copia incolla . Ciao

    RispondiElimina
  13. ma quante ne sai??!! è fantasticoooooooo!!!

    RispondiElimina
  14. E' molto particolare.. però ha un ottimo aspetto.. m'invoglia ad assaggiarla! baci e buona giornata .-)

    RispondiElimina
  15. Adoro l'avocado!
    Però lo uso solo per fare il guacamole oppure nelle insalate..
    Questa ricetta è strepitosa!
    Complimenti!

    RispondiElimina
  16. Sicuramente un piatto originale! Chissà se piacerebbe al maritone, così tradizionalista e avverso ai cibi "strani"... :-D

    RispondiElimina
  17. meraviglioso sicuramente da provare ho preso appunti

    RispondiElimina
  18. ma particolarissimo questo piatto! un insieme di sapori insolito! sarà molto gustoso!
    baci

    RispondiElimina
  19. Ma quanto e' originale questo ragu'.Io per renderlo vegano ometterei la panna ed aggiungerei solo un po' di acqua di cottura della pasta.Brava ! Chocolat.

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.