Pagine

domenica 5 giugno 2011

Le crocchette di riso di Mammazan


La superstizione è sostenuta esclusivamente dalla speranza, dall'odio, dall'ira e dall'inganno, dato che essa trae la sua origine non dalla ragione ma dalla sola sensibilità......



E per di più da una appassionata sensibilità....

Baruch Spinoza (1632-1677)



Mio figlio adora le crocchette di riso.....

Ed io non gliele preparo mai...

Sono una madre degenere!

Ma l'altra sera ne ho preparato una quantità che, a prima vista, poteva sembrare esagerata...ma mi sbagliavo...ne sono avanzate solo tre!

Facili, economiche, gustose, per nulla pesanti (un onesto fritto casalingo fatto di tanto in tanto e con olio buono non fa certo male a meno che non ci siano problemi di salute) e da mangiare rigorosamente con le mani!!!!!


E siccome oggi è domenica e le mie amiche non stanno certo a pettinare le bambole ecco la ricetta abbastanza banale ma che può essere uno spunto per preparare qualcosa che, come è accaduto a me, è passato nel dimenticatoio

Tempo di preparazione : circa 45' in tutto
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

300 gr di riso per risotti
3 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
sale e pepe bianco o nero macinato al momento
Olio di semi


Lessare il riso tenendolo un po' al dente ( due o tre minuti in meno del tempo consigliato)
e passarlo velocemente sotto l'acqua fredda......

Farlo scolare per bene......




Un un piatto sbattere le uova , poi aggiungere il parmigiano, l'aglio ridotto in purea ( usare lo spremiaglio) il prezzemolo tritato e sale e pepe bianco o nero macinato al momento.......



Aggiungere al riso e mescolare il tutto con cura......



Per formare delle crocchette di forma omogenea tipo quenelles immergere il cucchiaio nell'olio ben caldo, prelevare un po' dell'impasto e aiutandoci con il palmo della mano .....libera......formare la crocchetta......

Porre ora a cuocere in olio di semi ben caldo e non in numero eccessivo altrimenti si forma una schiuma che rende difficile seguire per bene la cottura e rigirare le crocchette un paio di volte......



Fin quando appaiono belle dorate.......



Sistemarle, man mano che sono pronte in un piatto su cui abbiamo sistemato della carta da cucina per assorbire l'unto in eccesso......

Se si preparano con un poco di anticipo, trasferirle in una teglia e porle a scaldare in forno coprendole con carta d'alluminio ad una temperatura di circa 130° per una decina di minuti....

Ed ora buona domenica e buon appetito a tutti!!!!

15 commenti:

  1. Mamma che buone le crocchette.
    Anche io non le preparo mai, ma perché non avanzo mai il risotto.
    Dovrei prepararlo apposta più abbondante ;)
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. ha ragione tuo figlio, sarà che io adoro il risotto, lo mangerei sempre non mi stanco mai, ma sono proprio belle, le farò...io faccio spesso i supplì ma sono pià pesanti....
    carissima ti ricordi domani mattina alle 8, posso venire a 8,05 a prelevare la foto? ce la fai a postare a quell'ora? baci

    RispondiElimina
  3. Che buone le crocchette di riso, peccato che vuole tempo per prepararle! A presto, Laura

    RispondiElimina
  4. Ciao, e insomma finalmente hai accontentato il figlio!
    Una ricetta particolare e che non abbiamo mai provato. Davvero sfiziose.
    baci baci

    RispondiElimina
  5. Vedendo le tue super crocchette capisco come mai a tuo figlio piacciano tanto! Buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Grazia, tu non mi deludi mai, sei troppo piacevole come persona, simpatica e fai delle polpettine di riso stupende...non preoccuparti...un abbraccio

    RispondiElimina
  7. @ Tamara
    Ti ringrazio per la tua comprensione...di solito quando prendo un impegno lo mantengo ma questa volta mi è stato impossibile!
    Un abbraccio cara amica!!

    RispondiElimina
  8. Aaaah buone le crocchette di riso!!!
    Tuo figlio deve aver fatto i salti dalla gioia ;-)

    RispondiElimina
  9. fantasticheeeeeee....nn ci avevo mai pensato penso di adorarti mammazan! :D

    RispondiElimina
  10. mi hai fatto venir voglia di farle e mangiarle... sono di un bel colore dorato le tue che invogliano tremendamente....

    RispondiElimina
  11. Originali, belle a vedersi a poi sembrano davvero gustose !

    Se ti andasse di cimentarti in un concorso con premi golosi e bella giuria, be' fa' un salto da me ! Ciao

    Marilì

    RispondiElimina
  12. Troppo bella stà ricetta te la copio!
    bravissima un bacione Anna

    RispondiElimina
  13. dopo una giornata al Pronto (mia suocera..) me ne mangerei una valanga! :-)

    RispondiElimina
  14. Mamma che buoneeeeeeeee!!!! Ti credo, che ne sono avanzate solo 3! Con me non sarebbero avanzate neppure quelle!!!!

    A presto!
    Elisa

    PS: Ne approfitto per ricordarti la mia raccolta "I Love Coffee"! C'è tempo fino al 15 giugno e si può partecipare anche con ricette già pubblicate! Ti aspetto! ^____^

    RispondiElimina
  15. Ciao Grazia,
    buoneeeeeeeeeeeeee
    appena posso mi prenoto per farle subito! E anche il gratin di patate!
    :-D

    Sara

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.