Pagine

lunedì 9 febbraio 2009

Pasticcini bicolori finissimi


Ogni giorno porta la sua pena.....

E anche oggi il povero papà di Eluana ha avuto la sua abbondante razione....

Il cumulo delle sue sofferenze morali è talmente alto che non se ne scorge neppur più la sommità....


Ma sentirsi dire che quello che sta facendo nei confronti della figlia è un omicidio, sentirsi dire che vuole solo togliersi di torno un fastidio, una persona diventata ormai scomoda, sentirsi dire che la figlia...volendo potrebbe mettere al mondo un bambino, beh ...questo è veramente troppo!!!!

Possiamo solo immaginare il fervore delle attività di governo allertate e pronte a porre rimedio a questa situazione che è diventato un tormentone mediatico e politico.


Non desidero qui esprimermi in considerazioni pro o contro la decisione di porre fine alla vita, ma che vita è, della povera ragazza ma desidero chiedervi e porre a me stessa l'interrogativo su cosa c'è dietro ai nobili intenti del Cavaliere.


Fino ad ora, e di tempo ne è passato veramente tanto, dove era il paladino della vita, cosa ha fatto per intervenire ora e così pesantemente calpestando tutto e tutti ...perfino scavalcando il Capo dello Stato e creando una situazione così delicata ed ingarbugliata a livello istituzionale?


Ha mai guardato veramente e con attenzione gli occhi senza sorriso, ormai quello è scomparso definitivamente da tanti anni insieme alle speranze , del padre di Eluana?

Cosa ne sa lui di quello che sta passando e di quello che ha passato?

Come fa a dire quello che ha detto con l'ineffabile leggerezza di tutte le stupidaggini che gli sono uscite di bocca, salvo poi ad affermare che non intendeva dire ciò che gli veniva attribuito o, nella migliore delle ipotesi, che gli altri avevano capito male, fraintendendo (magari in malafede) le sue parole???


Non voglio affliggere oltre me stessa e chi mi legge...tanto ne avremo abbondate agio durante la giornata e nei prossimi giorni o almeno fin quando un evento ancora più interessante (si fa per dire) a livello mediatico imperverserà sulle pagine dei giornali o sul piccolo schermo......

E siccome questo, come amo ripetere , è un blog di cucina, propongo oggi, anche se con un senso di disagio per un argomento così terra terra rispetto a ciò che ho scritto prima, la ricetta di questi pasticcini belli, a mio avviso, oltremodo buoni, e moderatamente difficili da realizzare.

Tempo di preparazione:Circa 30' più il riposo in frigo altri 30'
Costo : medio
Difficoltà :**

INGREDIENTI
175 gr di burro
75 gr di zucchero a velo
la buccia grattugiata di 1/2 arancia
una bustina di vanillina
270 gr di farina 00
25 gr di cacao amaro in polvere
1 albume sbattuto



Desidero precisare che la ricetta è tratta dal libro "Tutto Ricette : Cioccolato e da me proposta
abbastanza fedelmente eccezion fatta per l'uso dei ritagli di frolla come appare qui sopra......


Preparare la pasta frolla nel modo consueto e cioè versare nel bicchiere del mixer la farina, la vanillina il burro a tocchetti, la buccia d'arancia, lo zucchero e azionare il robot ad ogni elemento aggiunto.....

Non ho dimenticato l'aggiunta delle uova perché non sono contemplate nella ricetta.

Quando il composto sarà diventato omogeneo dividerlo in due parti e ad una aggiungere il cacao in polvere.

Formare quindi due panetti e porli a riposare in frigo ben avvolti in pellicola trasparente per almeno 30'.....



Trascorso il tempo di riposo in frigo stendere con il matterello 2 sfoglie di forma rettangolare delle dimensioni di circa 8 cm. per 20 cm.

Lo spessore deve essere di circa 3 cm.


Spennellare uno dei due rettangoli con della chiara d'uovo ben sbattuta, che fungerà da collante, e sovrapporre l'altro rettangolo.....


Premere leggermente i due strati e quindi tagliare per il lungo e a metà il rettangolo appena creato, raccomando la massima precisione, e sovrapporre la metà rigirandola per formare l'alternanza dei colori.... avendo cura di pennellare la metà sottostante con la chiara d'uovo come fatto in precedenza...

Le foto credo siano chiare.....


Foderare una placca con carta da forno e sistemarvi di piatto le fette tagliate dal rettangolo e spesse circa 1 cm .....

Come si vede mi sono sfrenata con le foto...

Così i dubbi sono veramente fugati....


Infornare quindi in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 10' controllando la cottura passati i primi minuti....


E sformare i biscotti appena la parte chiara comincia a prendere colore.....


Con i ritagli di pasta e con un tagliapasta rotondo ho fatto questi biscottini con la decorazione sulla parte superiore e alternando anche qui i colori....


Non credo ci voglia molta più pazienza nella preparazione di questi biscotti rispetto ad altri dello stesso tipo... si devono solo rispettare le indicazioni delle dimensioni altrimenti la regolarità del formato ...va a farsi friggere!!!!


E come al solito: BUONA MERENDA o COLAZIONE..... vedete voi!!!

40 commenti:

  1. sono buonissimi e perfetti che belli. Posso copiare la ricetta?
    a presto
    sciopina

    RispondiElimina
  2. perfetti questi biscottini! hai davvero molta creatività: le forme son davvero ben riuscite..e immaginiamo la bontà!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  3. Ottini, te li copio per il compleanno del piccolino...e del grandone ;)
    Bacio :)

    RispondiElimina
  4. I biscottini mi ricordano quelli a dama che mangiavo da piccola, presi al forno vicino a casa.
    Il tuo sconforto e' anche il mio, la mia preghiera laica accompagna silenziosamente il Sig. Englaro da giorni.
    Grazie per aver scritto di questo :)
    A presto
    Federica

    RispondiElimina
  5. mammazan sei fantastica ..mi vuoi adottare ....questi biscotti sono una meraviglia , mi copio la ricetta piaceranno ai miei figli e non , un bacione!

    RispondiElimina
  6. Passo spesso a visitare questo blog per le fantasiose ricette e per i commenti che le accompagnano. Oggi mi ha dato respiro leggere questo post. Grazie

    RispondiElimina
  7. Spettacolari! Anche io li avevo fatti una volta ma non erano venuti cosi belli come i tuoi.
    Bacioni!!

    RispondiElimina
  8. Guarda io anche oramai non ho più parole pr la situazione di Eluana, son sempre più allibita e schifata... Ottimi i tuoi biscottini..

    RispondiElimina
  9. Questi biscottini sono spettacolari
    Per quanto riguarda il comportamento del nostro Presidente del consiglio, non ci sono parole per esprimere il mio disgusto...gli auguro di provare la sofferenza di quel padre
    Un abbraccio
    fra

    RispondiElimina
  10. Meravigliosi davvero!
    Me li ricopio sibito e dato che la mia grandina ama i "biscotti neri" mi sa tanto che la colorerò tutta :)

    RispondiElimina
  11. Hmmmmm, qué terrible situación la de Eluana y de sus padre, notengo palabras.... qué dolor!
    Besitos Mammazan y me encantan tus biscoti

    RispondiElimina
  12. uffy era da molto che nn postavo e subito becco qualcuno che si vuole fare adottare al posto mio .. qst dolci sono buonissimi ... cm quel pane di qualche post fa...
    Io anche se sono molto cattolica sono schifata dall'atteggiamento che stanno assumendo con un uomo straziato dal dolore... la libertà di scegliere imporrebbe ai bigotti di stare un po' buonini e nn giudicare a partito preso.
    mah... cmq ... ADOTTAMI MAMMAZAN
    mela

    RispondiElimina
  13. Belli e buoni questi biscottini!!!!
    Ciao

    RispondiElimina
  14. Intanto ti voglio dire che amo questi biscotti tu non hai idea quanto..se potessi scegliere vorrei ingozzarmi di questi, di canestrelli, occhi di bue, e margherite di stresa..tutte sablè o frolle moooooooooolto frollose..tento di evitare di farle perchè mi scivolano in bocca..non posso farci niente..con il the con il caffè con niente....
    Poi per quanto riguarda Eluana e suo padre..la penso proprio come te...mi domando quante siano le persone in Italia che la pensano come noi..anche se trovo una barbarie come stanno procedendo..si concede una puntura anche agli animali in quelle condizioni perchè no ad una persona?
    Comunque hai ragione..per fortuna oggi son rimasta tutto il girono senza luce e non ho visto lo stillicidio che stanno facendo.

    RispondiElimina
  15. a parte i biscottini ,buoni direi ,il caso Eluana e' troppo delicato per discuterne cosi' tra una tazza di te' e un sable'. Nessuno ci puo' togliere quel che Dio ci ha donato ,nn dimentichiamoci che siamo in un paese cattolico.. io sono d'accordo con Berlusconi ,nn approvo i genitori di questa ragazza ,e' come se volessero scrollarsi il fardello dalle spalle per vivere piu' 'leggeri'.Dio glielo ha dato e solo Lui potra' levarglielo!

    RispondiElimina
  16. @Anonimo
    Noi dovremmo essere in un paese laico e la fede religiosa dovrebbe essere un fatto squisitamente privato.
    Il fatto di condividere il pensiero di Berlusconi che definisce questo evento come il volersi scrollare un fastidio di dossso, detto anche con i termini spregiativi con cui li ha detti, dimostra un'arroganza ed una cattiveria senza pari e sicuramente poca carità cristiana nei confronti della famiglia .
    Caro "ANONIMO" credo che vedremo presto i risultati di questa crociata fatta da un politico che non ha un pelo sullo stomaco... ma una pelliccia!!!

    RispondiElimina
  17. Perdonami Mammazan, mi permetto di aggiungere che una discussione, purche' educata e possibilmente franca (e questo, su internet come altrove, significa rispettare sufficientemente gli altri da farsi riconoscere), puo' aver luogo ovunque. Le discussioni ed i toni da bar, del resto, trovano ora il loro posto al Senato ed al Parlamento, sara' per questo che noi donne parliamo e ci confrontiamo preferibilmente tra un the' ed un biscottino.
    Saluti
    Federica

    RispondiElimina
  18. rieccomi mammazan, sono felice di ritrovarti con questi meravigliosi dolcetti!
    per quel che riguarda il nostro " amato cavaliere" preferisco non esprimermi, pottei non rispondere più di me stessa ;)
    a presto!!!

    RispondiElimina
  19. Ehm...sai che mi sono sempre chiesta come si facevano questi biscottini? E il mio cervello contorto si chiedeva...ma come si invertono i colori?
    E poi è arrivata la Grazia.........

    RispondiElimina
  20. Ti sono venuti perfetti questi biscotti, golosissimi :-)
    Copio subito la ricetta, baci!

    RispondiElimina
  21. @ anonimo
    mi unisco di nuovo alle parole di grazia! un Paese non si contraddistingue per la propria fede ma per il senso dello stato , per il rispetto della dignità e delle sofferenze dei propri cittadini ... è grazie allo stato che Eluana è morta in questo modo perchè è stata l'unica alternativa alle leggi che ci impediscono di scegliere cosa è meglio per NOI e dico solo NOI ... nessuno vieta a chi non è d'accordo di vivere soffrendo aspettando che la morte naturale arrivi ma perchè impedire a chi più forza non ha di porre fine alle proprie sofferenze in maniera dignitosa ... ?

    RispondiElimina
  22. concordo con quanto hai scritto! questa tua ricetta attenta non alla mia prova bikini,ma alla golosità di mia madre.Forse li farò non sembrano difficilissimi. buona giornata

    RispondiElimina
  23. concordo con quanto hai scritto! questa tua ricetta attenta non alla mia prova bikini,ma alla golosità di mia madre.Forse li farò non sembrano difficilissimi. buona giornata

    RispondiElimina
  24. sono 3000 i casi di persone che vivono come la povera Eluana e se tutti volessero sbarazzarsi del proprio caro'malato' ,vivremmo in un paese di assassini !e ci sono famiglie che il malato se lo tengono a casa ,per curarlo e assisterlo,senza nessuna esposizione mediatica ,davvero sena dignita' ! un'altra cosa Berlusconi lo ha votato il popolo Italiano ,di cui facciamo parte tutti noi,nolenti o volenti!

    RispondiElimina
  25. sono davvero mmeravigliosi!!!
    bravissima ;)

    RispondiElimina
  26. Buonissimiiiiiiiii me li papperei tutti, caldi caldi, appena usciti dal forno!!! ;-D
    Assomigliano tantissimo a quelli della mulino bianco.
    Bravissima Grazia
    Un mega kissssssss

    RispondiElimina
  27. Mamma mia, bellissimi e buonissimi... anche i ritagli... Bravissima come sempre Grazia! Bacioni.

    RispondiElimina
  28. Magnifici questi biscotti! per quanto riguarda il nostro paese sono sconfortata, davvero molto dal questo governo ma anche dalla gente.

    RispondiElimina
  29. Bonjour Mammazan,
    merci de votre petit mot sur mon blog. J'ai visité le votre et j'ai apprécié toutes les bonnes recettes!
    Je sis très gourmamnde et ces gâteaux me font très envie...
    Avec toute mon amitié,
    Henriette

    RispondiElimina
  30. Ciao Mammazan,
    apprezzo sempre molto sia le tue ricette che i tuoi pensieri.
    un saluto
    Kemi

    RispondiElimina
  31. Chère Mammazan,
    J'aimerai beaucoup vous répondre en Italien mais je le comprends sans savoir l'écrire.
    Oui, nous les femmes savons faire beaucoup de choses et pas seulement cuisiner...Nous avons cette chance!
    J'aime vos recette et votre gentillesse,
    A bientôt, avec toute mon amitié.
    Henriette

    RispondiElimina
  32. J'ai compris que ton vrai nom était Grazia Perrone,
    Donc, Grazia, je t'embrasse amicalement de France.
    Henriette

    RispondiElimina
  33. Cara la mia Grazia...questi li metto assieme a quelli alla cannella...splendidi!!!
    grazie per le parole che hai avuto...appena ci sentiamo tispiegherò, non ho avuto un gran che di tempo per via del lavoro...ma ti penso sempre...grazie ti abbraccio Lidia

    RispondiElimina
  34. Complimenti per la ricetta: anche se non li ho fatti io, ho avuto la fortuna di mangiarli, e sono davvero squisiti.
    Fa piacere leggere la tua riflessione sul caso di Eluana: l'ho trovata pacata e molto liberale, oserei definirla LAICA.
    Peccato che vi sia ancora una concezione strana della fede e della libertà, e peccato che vi sia ancora gente che usa, assieme a gente che lascia usare, la fede per scopi meri come quelli politici.
    Ciao!

    RispondiElimina
  35. Ritengo molto scorretto che in un blog che si presenta "di cucina" si introducano valutazioni di natura politica,qualunque ne sia il colore.Se poi l'esposizione si sostanzia con espressioni tipo "non ha unpelo sullo stomaco..
    ma una pelliccia!!",allora provo
    solamente scoramento per il basso livello e mi chiedo quando verra'
    abbandonata la "politica dell'insulto" che l'intelligenza di Guareschi personificò molto bene
    nella figura del trinariciuto.
    giovi

    RispondiElimina
  36. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  37. @Giovi
    Credo che in un blog, sia di cucina che di altro argomento l'autore sia libero di parlare di ciò che meglio ritiene opportuno, infatti io oltre alle ricette parlo di molti argomenti sull'onda del momento ed intendo non essere censurata da NESSUNO.
    Ma chiedo al gentile commentatore se avessi parlato bene di Berlusconi tessendo le sue lodi, cosa che alla luce dei fatti mi riesce veramente diffile,il mio pistolotto sarebbe stato più corretto????.
    Il mio blog sarebbe stato ancora definito di BASSO LIVELLO?????
    Lo scoramento sarebbe meglio indirizzarlo verso altri problemi!!!!

    RispondiElimina
  38. Ciao Mammazan!
    ho realizzato la tua ricetta e sono stata così soddisfatta del risultato che l'ho postata!
    ho messo il link al tuo post, spero che sia corretto il m odo in cui ho proceduto, se non ti fa piacere di essere citata e linkata per cortesia fammelo sapere, perchè io seguo sempre il tuo blog e mi piacciono così tanto le tue ricette che vorrei poterne approfittare anche in futuro per il mio blog, naturalmenre sempre facendo riferimento alla mia "fonte ispiratrice"!
    Fra l'altro di quesot post mi era\ piaciuto molto anche il contenuto "non culinario!.
    Per cortesia fammi avere un tuo commento.
    Un saluto
    Kemi

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.