Pagine

martedì 10 aprile 2012

Sformatini di borragine



Esiste sempre un momento nell'infanzia...







Quando si aprono le porte e il futuro entra...


Graham Greene (1904-1991)







E adesso che Pasqua e Pasquetta sono passate cosa facciamo??


Cominciamo a pensare alle vacanze?


I più avveduti le avranno prenotate per tempo su Internet, altri si fionderanno nelle agenzie di viaggio, altri improvviseranno, altri ancora se ne staranno a casa, visti i chiari di luna....


E fa specie che altri, pur prendendo una barcata di quattrini grazie al loro "lavoro" istituzionale vogliano ancora mungere presso altre mangiaioie pensando di essere intoccabili.....


Avidità?


Delirio d'onnipotenza???


Per fortuna i nodi vendono al pettine...e non mi riferisco  solo all''ultimo scandalo che sta riempiendo le pagine dei giornali...


Ma stiamo pur certi ..la cosa continuerà ancora :" Pecunia non olet" 
frase che era stata pronunciata da Vespasiano in altro contesto ma che rende l'idea!


E invece questo tortino, o sformatino che dir si voglia, profuma di buono, si prepara in poco tempo, fa un figurone, a parer mio, e si può preparare già in partenza in porzioni individuali...


Con questa ricetta che deve essere tenuta in caldo partecipo al contest della cara Simona






Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*


INGREDIENTI per due persone


1 mazzetto di borragine
1/2 cipolla 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 uova
175 gr di ricotta
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
sale e pepe q.b.


Le dosi sono per due persone, tanti sono  piccoli contenitori in porcella da forno che ho usato,  quindi eventualmente aumentare le dosi in proporzione ai commensali..


Eliminare i gambi della borragine, lavarla brevemente, tamponarla con cura, e spezzettarla grossolanamente....




In un tegame antiaderente porre quindi a cuocere la borragine, la cipolla tritata finemente, 2 cucchiai di olio e poca acqua.....






Salare e pepare  mescolare il tutto proseguendo la cottura fino a quando l'acqua aggiunta è stata assorbita....






Intanto in una scodella mescolare le uova, la ricotta e il parmigiano fino ad ottenere un composto omogeneo...






Unire la borragine ormai cotta e insaporita....






Imburrare  cospargere con pangrattato due pirofile fa forno  e versare il composto equamente suddiviso.....


Ancora una spolverata di  pangrattato ....



E via in forno preriscaldato, ventilato a 180° per circa 30'....


Far raffreddare un momento e portare in tavola..

17 commenti:

  1. non conosco la borragine...ma mi intriga il tuo tortino! Perchè non mandarmela per il contest???!
    Direi che è perfetta ;))
    baciotti mia cara

    RispondiElimina
  2. cHE SPLENDIDO TORTINO!!!!!!!!
    Sempre ottime ricette ragazza!!!!
    COMPLIMENTI
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. si mia cara, dovresti rimandarlo nel post del contest e mettere il banner...perdonami ma è il regolamento...un bacione!

    RispondiElimina
  4. Ecco....son queste le ricette che mi fanno impazzire!!!uniscono salute e golosità!semplicemente perfetta!complimenti!!!

    RispondiElimina
  5. ciao mitica!! ^___^
    mi piacciono le ricette di verdure ....tutte anche quelle con verdure selvatiche! ma quanto sono piccini questi sformatini? ^___^
    baci grandi

    RispondiElimina
  6. Ci regali sempre delle ricette super... in tutto! Curiosità: ma tu la borragine la cogli da sola o la compri? Perché a Roma e dintorni non l'ho mai vista. Mi sa di verdura selvatica.. dovrei chiedere consiglio a Artù che mi sembra esperta... Bacione!

    RispondiElimina
  7. okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
    smackkkkk

    RispondiElimina
  8. @Elly
    La borragine l'ho acquistata al super ma non sempre la trovo.
    Un bacione

    RispondiElimina
  9. Mammazan, che darei per trovare la borragine! dalle mie parti se la chiedo in giro potrebbero pensare ad un insulto :DD
    ciao
    Valeria

    RispondiElimina
  10. un piatto interessante da provareee

    RispondiElimina
  11. ottimi questi sformatini, la borraggine la trovo ogni tanto, in questa stagione, al mercato, e non me la faccio sfuggire, però la scarsa fantasia mi porta a farci solo normali frittate.
    i tuoi sformati, splendidi e veloci, mi ispireranno appena la trovo quest'anno. grazie!

    RispondiElimina
  12. Ciao Mammazan, ti seguo sempmpre ma non ti ho mai scritto.Una foto con la borrragine cosi come l'hai raccolta?? Io conosco solo il tarassaco,ma essendo una podista sicuramente durante le mie corse x i campi ci sara' anche quella, ma non la riconosco.
    Complimenti x i tuoi pensieri.
    Grazie
    Silvia

    RispondiElimina
  13. @Silvia
    la borragine che vedi in foto, fate da me..ovvio, l'ho acquistata al supermercato.
    Ogni tanto, di rado, la si trova in vendita.
    Grazie per l'affettuosa presenza nel mio blog

    RispondiElimina
  14. questo tortino rustico mi stuzzica parecchio...anche se la boraggine non l'ho mai mangiata...ma dall'aspetto è favolosa!
    bacioni

    RispondiElimina
  15. The bigger question you have to travel in an automobile which is where
    you have to. In general everyone fears damaging another person property, aside
    from opposition from EU heavyweights France and Germany.
    The company says a stay in paphos car hire, Fasouri Watermania
    Water Park is a popular activity on the island to suit every budget and taste.
    In the following pages we are going to be advantageous
    for them who want to have the convenience of skipping the trip to
    enjoy the trip in total intimacy and absolute privacy.



    Here is my web blog :: car hire paphos airport reviews

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.