Pagine

domenica 9 ottobre 2011

Cake ai fichi e prosciutto


Nessuno è infelice.......




Se non per colpa sua....

Lucio Anneo Seneca ( 21 maggio /4 A.C.- 65 D.C.)



Tempo fa è saltato il programma della Falcetti "Istruzioni per l'uso" ( radio e pochi minuti su Rai Tre alle 6.40 del mattino.

Lo vedevo sempre e lo trovavo interessante....

Fatto fuori dopo vent'anni......



Lasciamo perdere il programma di Santoro era solo questione di tempo.....

Poi è toccato alla Dandini...dava tanto fastidio????

Penso di si esattamente come l'altro.

Poi è saltato Passepartout di Daverio si sa la cultura non si mangia così possiamo doventare obesi e ancor più ignoranti...che ridere...

Stasera sono stata attenta per vedere se alle 18 sempre su Rai Tre andava in onda "Per un pugno di libri"...o lo programmeranno più in là o è saltato anche quello.....

E dulcis in fundo, per la terza domenica successiva a "Che tempo che fa" non appare la Littizzetto....

Lo so che le spara duro su tutto e tutti ...ma la trovo veramente in gamba anche se a volte un pò greve.....e poi , vivaddio, fa ridere!!

L'hanno defenestrata...non hanno rinnovato il contratto??''

Mi auguro che noi blogger almeno possiamo continuare a postare le nostre cosine....




Tempo di preparazione: circa 30'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

240 gr di fichi
20 gr di farina 00
1 bustina di lievito istantaneo per pizze e torte salate
3 uova
90 gr di olio extravergine
110 gr di yogurt magro
sale e pepe q.b.
100 gr di prosciutto crudo Parma o San Daniel
50 gr di pecorino grattugiato
50 gr di formaggio a pasta semidura

Setacciare per prima cosa la farina con il lievito......

In una capace scodella sbattere le uova con l'olio, lo yogurt, sale e pepe macinato al momento......



Ottenuta un composto omogeneo unire il pecorino grattugiato e la dadolata di formaggio a pasta semidura ......



Ora è la volta del prosciutto crudo tagliato a listerelle......



Ecco qui il bel campione di fichi, si fa per dire , che avevo a disposizione.... vano tagliati a fettine lasciando la buccia......



Unire ora i fichi e mescolare delicatamente......



E, per ultima, la farina setacciata precedentemente......



Mescolare con cura e versare in uno stampo di silicone da plum cake, se si usano stampi di altro materiale devono essere imburrati e infarinati......



Infornare in forno preriscaldato e ventila a 180° per circa 40°.....



E questo è il risultato......



Diciamo che è una torta salata che coniuga il dolce dei fichi al salato-saporito del prosciutto.....

Buona tiepida è ottima anche a temperatura ambiente e se dovesse avanzare si può congelare a fette...... così è subito pronta all'uso!

A tutte le amiche, a cui chiedo venia per la mia poca frequenza che sicuramente hanno registrato nei loro blog ..... ma questo è un periodo veramente molto indaffarato ( infatti il cake lo avevo preparato tempo fa), auguro un ottimo inizio settimana!!

16 commenti:

  1. Embe'! L'abbinamento fichi e prosciutto è un must e mi piace un sacco interpretato in un cake..ottia idea!

    RispondiElimina
  2. Ciao Mammazan, come stai?
    Che delizia!
    Bella la foto prima degli ingredienti.
    Ti auguro una Felice Settimana.
    Fatima

    RispondiElimina
  3. Adorabile Fatima
    Grazie per esserti fatta viva!
    Sto bene e quando vedo la mia nipotina ancor meglio!!
    Un bacione grande e buona giornata

    RispondiElimina
  4. per questo periodo splendidamente indaffarato che ti costringe adisertare i blog, ti assolve pienamente .... tra tutti i tuoi impegni ne hai uno che deve e dico deve assorbirti pienamente perchè è "LA" gioia!
    ^_____^
    baci e buona giornata

    RispondiElimina
  5. Ciao Grazia! un cake ancroa settembrino ma con un duo davvero perfetto: prosciutto e fichi! in più un buon formaggio saporito a fare la differenza!
    bacioni e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  6. Mamma mia che bonta!!! Prosciutto e ficchi e una delle mie combinazioni preferite..Da provare!razie anche a te per la visita!

    RispondiElimina
  7. ciao Mammazan,
    la tua ricetta è una rielaborazione del classico pizzaprosciuttoefichi che si mangia qui a roma.. e mi sembra proprio buona..anzi bona!! per il resto, hai perfettamente ragione.. e non vorrei fare altri commenti sulla situazione dell'italia perchè sennò mi rovino il lunedì.. so solo che quando parlo con amici di altri paesi mi dicono che non possono capire come facciamo vivere ancora qui.. baci
    Giovanni

    RispondiElimina
  8. Peccato che non riesco più a trovare i fichi ma me la segno per l'estate prossima perché è magnifica.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  9. I fichi li ho finiti purtroppo, ma questo splendido cake me lo segno!!!!! Baci cara e grazie!!!!!

    RispondiElimina
  10. delizioso e accattivante questo cake,Grazia!!!!che fame^;* tranquilla...la Lucianina nazionale,sta girando un film..tornera' domenica prossima..non hai visto che sigla di chiusura,le ha dedicato fabio Fazio??bacioni

    RispondiElimina
  11. Un abbinamento OK per questo cake! Mi piace! Ciao

    RispondiElimina
  12. E' vero: fichi e prosciutto si mangiano come antipasto, perchè non sfornare un gustosissimo cake? Come sempre mammazan sei imbattibile.
    P.s come va mi chiedevi sul mio blog.. nessuna good news..

    RispondiElimina
  13. MOlto, molto sfizioso questo cake! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  14. eh speriamo davvero!
    quest'anno niente fichiii! delizioso il tuo tortino! pensavo fosse dolce! buono buono!

    RispondiElimina
  15. sai che è proprio una spplendida idea!!!

    RispondiElimina
  16. mamma che ideona!
    sto pensando di riprodurlo con i fichi secchi, he quelli freschi qui ormai latitano.. chissà, che ne pensi?

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.