Pagine

giovedì 8 gennaio 2009

Pane, salame e provolone


Ma vogliamoci ancora rovinarci il fegato perché nevica ancora dopo 3 e dico TRE giorni????

E perché le scorte di sale sono finite?????


E perché ancora le strade sono ingombre di neve e i negozianti spalano la neve solo davanti al loro esercizio mentre i loro clienti devono camminare quasi sulle punte per accedervi????

E perché il comune non sa dove andare a buttare la neve che stazionerà sulle strade fino a quando la pioggia, quando arriverà, non la scioglierà tutta oppure in caso contrario fino a primavera????



Fra poco scenderà la sera e, considerando che la temperatura durante la notte diventerà ancora più rigida, le strade ghiacceranno e neanche le galline riuscirebbero a stare in piedi......

Stamattina ero veramente incredula sentendo le notizie al TG secondo le quali dei pedoni sarebbero stati investiti ed uccisi perché erano scivolati sul ghiaccio e travolti da macchine che non erano riuscite a frenare in tempo.

Poi mi sono avventurata pure io in strada e ho constatato quanto ho descritto sopra: neve in mezzo alle strade del paese, ammollata e spesso compattata dai vari passaggi.....

Bisogna pure uscire, senza azzardarsi ad usare la macchina se non è strettamente necessario...

E il mio pensiero è andato a coloro che DEVONO per forza uscire per andare a lavorare o a scuola o per far fronte a necessità impellenti anche perché la vita continua ...neve o non neve!!!!!


E dopo questa bella sfogata eccomi al tema di questo post ... anche perché se sto a lamentarmi per altre 2 ore non cambia proprio niente e visto che si deve pur mangiare vi propongo questo pane che di speciale ha poco ......


Solamente una piccola aggiunta golosa e una presentazione carina e che ho portato in tavola il giorno di Natale....

Tempo di preparazione:20' /30' più il tempo di lievitazione
Costo:medio
Difficoltà:*

Ingredienti
40/50 gr di salame con occhiatura media ridotto a dadini
100 gr di provolone piccante " " "
250 gr di farina 00
250 gr di farina di forza o manitoba
15 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale fine
3 cucchiai di olio extravergine



Come sempre ho fatto sciogliere il lievito in acqua tiepida con l'aggiunta di 1/2 cucchiaino di zucchero.

Ho quindi versare le due farine e un cucchiaino di sale fine nel bicchiere del mixer e azionato il robot per qualche istante per miscelarle e ho quindi aggiunto il lievito a cui ho unito 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Ho aggiunto ancora acqua ben calda e fino ad ottenere una pasta morbida e leggermente appiccicosa che ho lavorato brevemente, ho formato una palla che ho inciso a croce, unto e messo a lievitare, avendola sigillata con pellicola trasparente, in luogo riparato dalle correnti e coperta con un panno o meglio ancora nel forno con la sola luce di cortesia accesa.

Il motivo per ungo sempre la pasta è duplice: per prima cosa così non si appiccica alla pellicola con cui l'ho sigillata e in secondo luogo per evitare la formazione di una crosticina secca sulla superficie.

Quando la pasta sarà raddoppiata di volume (ci vorrà non meno di 1 ora e anche più) va sgonfiata a pugno chiuso, rilavorata e allargata sul piano di lavoro e quindi cosparsa della dadolata di salame e provolone precedentemente preparata.

Quando i due ingredienti saranno stati ben amalgamati, staccare delle piccole porzioni di pasta e dare loro la forma desiderata oppure come ho fatto io adagiarli in pirottini da muffin, avendo cura di ungere o la pasta o i pirottini affinché la carta non rimanga appiccicata al pane....

Far lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume e quindi infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30' o fino a doratura.


Se avete tempo fatene con abbondanza perché volendo se ne può congelate una parte e riscaldare in foro al momento del consumo.... e come sempre BUON APPETITO!!!!

20 commenti:

  1. Hola Mammy! feliz año nuevo, ya estoy de nuevo en casa , acá estamos en verano y brilla el sol .
    Besos

    RispondiElimina
  2. sono troppo buoni questi tuoi panini e che bella idea metterli nei pirottini di carta ciao

    RispondiElimina
  3. Che spettacolooooooooo........
    Grazia, passa da me che c'è un premio per te!

    RispondiElimina
  4. Mammazan, sono dei capolavori questi panini simil muffin. Grazie per la lezione sull'ungere la pasta.
    Buona serata!
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  5. spero i problemi con la neve finiscano .intanto il tuo pane risolleverà il morale!!

    RispondiElimina
  6. Mamma che buoniiiiiiiiii
    bastaaaaaaaaa
    un bacio

    RispondiElimina
  7. eh si...i nostri pensieri, con questa neve, non sono poi così distanti dai tuoi!! capiamo benissimo lo sfogo!!
    buonissimo questo pane! noi lo abbiamo provato con la salsiccia, ma mai avevamo pensato che si poteva arricchirlo anche con il provolone! la prossima volta lo faremo sicuramente così..è una delizia!!
    bacioni

    RispondiElimina
  8. anch'io li facio questi con pomodorini e mozzarell....i tuoi sono strepitosi!!!!abcioni imma

    RispondiElimina
  9. Per la neve ne sto leggendo di problemi e disagi che sta creando! :-( mi spiace... Questi panini son troppo gustosi.. baci baci

    RispondiElimina
  10. hai compattato il tutto,e brava mammazan ;)

    RispondiElimina
  11. UN buongiorno caldo caldo tutto per te.Prima o poi dovrò cimentarmi in qualche ricettina...
    sono così invitanti!
    un bacione

    RispondiElimina
  12. Ciao Grazie come va? buon anno nuovo e complimenti per questa ricetta, troppo buona! Un bacione.

    RispondiElimina
  13. Bellissimi, ma soprattutto devono essere buonissimi
    Un bacio
    Fra

    RispondiElimina
  14. che buono questo pane gia imbottito:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  15. Ciao Mammazan, passa dal mio blog, c’è un premio per te!
    Evelin

    RispondiElimina
  16. Ma quante preparazioni stupende!!!
    Trovo questo pane speciale, mio figlio adora salame e provolone.
    Ti copio subito la ricettina ciao

    RispondiElimina
  17. grandi guai 'sta neve!
    questi panini sono pericolosi, così come si presentano, uno tira l'altro,e poi ...
    bacio, bacio!

    RispondiElimina
  18. mi ricorda il casatiello napoletano, che è buonissimo anche lui!! Siete tutte sull'impasto salato sotto la neve' hai visto la chiocciola di Lo ? E io che preferisco il salato al dolce prendo appunti ...Ciao Caty2

    RispondiElimina
  19. Ciao Grazia. Allora, con la neve va meglio...ma non c'è da star tranquilli...
    Meglio risollevare lo spirito con questo pane gustoso!

    Baci

    RispondiElimina
  20. a domani è pane salame e provolone! e cosi il mio leggero farro lo passerò per cena,ho la scusa pronta x tacitarmi la coscienza ho ingredienti in casa, debbo uscire ma sul tardi quindi ho il tempo x preparare e poi martedi sarà un'altro giorno

    RispondiElimina

Il commento verrà visualizzato dopo l'approvazione. Grazie per la pazienza.